News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
15:34
31/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Gruppo Generali, utili in rialzo nel primo semestre 2017

NewSintesi e Rassegna Stampa | 1 Settembre 2017 | 0

Il CdA di Assicurazioni Generali ha approvato i risultati consolidati al 30 giugno 2017. Come evidenzia il Gruppo in una nota, i primi sei mesi dell’anno hanno evidenziato performance soddisfacenti in termini di redditività e solidità patrimoniale. I risultati confermano, inoltre, “l’efficace e disciplinata gestione del business volta a perseguire i propri obiettivi strategici”.

Il risultato operativo cresce del 4,1% a 2,59 miliardi di Euro (oltre le atese medie degli analisti), riflettendo lo sviluppo del segmento Danni – il cui combined ratio si conferma a livelli eccellenti (+0,5 p.p. a 92,9%) – e soprattutto quello del segmento Holding e altre attività, grazie in particolare all’ottima performance di Banca Generali, al contenimento dei costi operativi di holding (-3%) “e ai significativi maggiori proventi da private equity e dal settore immobiliare, registrati nel secondo trimestre dell’anno”. In lieve calo il margine tecnico del segmento Vita al netto delle spese di gestione assicurativa. La performance finanziaria operativa, spiegano dal Leone di Trieste, “riflette da un lato un contesto di bassi tassi di interesse, e dall’altro, i maggiori profitti da realizzo registrati nel periodo per cogliere le opportunità dei mercati finanziari”. In progresso (anche in questo caso oltre le attese medie degli analisti) anche l’utile netto: +3,7% a 1,22 miliardi.

Per quanto riguarda la raccolta premi, i volumi complessivi di Gruppo registrano una flessione dello 0,8% a 36,6 miliardi di Euro. Nel Vita (-1,8% a 25,3 miliardi), il Gruppo ha attuato una politica di sottoscrizione maggiormente selettiva nei prodotti risparmio e di ribilanciamento “verso prodotti che presentano migliori caratteristiche in termini di ritorno rispetto al rischio”. L’emissione di prodotti risparmio flette del 15,5%, mentre si è osservato un deciso aumento dei prodotti unit linked (+30%) in particolare in Italia e Francia, accompagnato da una buona crescita delle polizze puro rischio e malattia (+5,4%).

In considerazione delle azioni intraprese nel comparto, la nuova produzione si è fermata a 22,94 miliardi di Euro, con una calo dell’1,6% che riflette il rallentamento dei volumi nelle soluzioni di risparmio (-22,6%), compensato parzialmente dall’aumento dei volumi di unit linked (+44,3%) e delle soluzioni di rischio (+8,2%). Il valore della nuova produzione segna tuttavia un deciso miglioramento (+51,8%), attestandosi a 942 milioni. Le azioni del Gruppo hanno inoltre influito positivamente sulla marginalità, che si incrementa di quasi 1,5 p.p. a 4,11%

Nel comparto Danni è invece proseguita la crescita già osservata nel corso del primo trimestre. A fine giugno i volumi risultano in aumento dell’1,5% a 11,3 miliardi di Euro, per effetto della crescita del ramo Auto (+3,7%), concentrata in particolare in Germania, Paesi dell’Europa Centro orientale e nelle Americhe. Positivo anche l’andamento del settore Non Auto (+0,8%).

“I risultati del primo semestre – ha commentato il Group CEO di Generali, Philippe Donnet (nella foto) – confermano la solidità del nostro business e l’efficace esecuzione della trasformazione industriale di Generali. Il Combined Ratio a 92,9% ed il New Business Value in aumento del 52% con margine al 4,11% continuano a confermarsi a livelli di eccellenza. L’incremento dei premi Danni ed una solida raccolta netta Vita, sempre di maggiore qualità, sono la diretta conseguenza di un approccio alla crescita deciso e disciplinato. L’eccellente attuazione del piano ha consentito di raggiungere gli ottimi risultati di oggi con un aumento del 3,7% dell’utile netto, un RoE operativo significativamente superiore al target e un incremento dei prodotti a basso assorbimento di capitale. Stiamo raggiungendo i nostri obiettivi finanziari grazie alla determinazione, al focus e all’impegno dedicati alla realizzazione del piano strategico che mira a rendere Generali ‘simpler & smarter’”.

In miglioramento, infine, la solidità patrimoniale complessiva di Gruppo. Il Preliminary Regulatory Solvency Ratio (che rappresenta la visione regolamentare del capitale del Gruppo e si basa sull’utilizzo del modello interno unicamente per le compagnie che hanno ottenuto la relativa approvazione da parte dell’IVASS, e sulla Standard Formula per le altre compagnie) è risultato pari a 188% (+10 p.p. rispetto a fine 2016). L’aumento, evidenziano da Generali, è dovuto “alla generazione normalizzata di capitale – al netto del dividendo di competenza – e all’andamento positivo dei mercati finanziari”. L’Economic Solvency Ratio, che rappresenta la visione economica del capitale ed è calcolato applicando il modello interno all’intero perimetro del Gruppo, si è invece incrementato di 13 p.p. a 207%

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

Previous
Fiducia al Senato, il ddl Concorrenza è legge
Next
Generali, tre pretendenti per Generali Portugal

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy