Sna da una parte, Anapa e Unapass dall’altra. Corsa contro il tempo per il riconoscimento degli accordi (diversi) sottoscritti con le associazioni di categoria. E oggi è prevista una manifestazione di protesta…
Non si placano le polemiche legate alle firme di due contratti collettivi nazionali di lavoro dei dipendenti delle agenzie siglate dallo Sna (con Fesica Confsal, Confsal Fisals e Cpmi Italia Confederazione piccole medie industrie e imprese italiane) e da Anapa e Unapass (con Fiba Cisl, Fisac Cgil, Fna e Uilca). Da una parte c’è lo Sna che rivendica la legittimità dell’accordo firmato, dall’altra le OO.SS. storiche (e Anapa e Unpass) che invece parlano di accordo «truffa» e con «profili di dubbia legalità».
In queste ultime settimane le parti hanno giocato a ping pong, diramando vari comunicati a difesa del proprio accordo o attaccando quello firmato dagli altri. Con l’obiettivo di fare un riepilogo della questione, Tuttointermediari.it pubblica di seguito alcuni documenti che sono stati divulgati nei giorni scorsi. È chiaro che la situazione è delicata e complessa ed è lungi dall’essere districata. E i legali di tutte le parti sono già all’opera per dimostrare la validità degli accordi (o la non validità a seconda dei punti di vista):
CCNL SNA
– Il testo del CCNL Sna
– I punti salienti dell’accordo
– Il confronto fra i due accordi secondo Sna
CCNL ANAPA – UNAPASS
– Il testo del CCNL Anapa – Unapass
– I punti salienti dell’accordo
– Il confronto fra i due accordi secondo Anapa
PRESIDIO OO.SS. AL COMITATO CENTRALE SNA – Oggi, a partire dalle ore 10, davanti lo Sheraton Milan Malpensa Hotel (dove si terrà il Comitato Centrale dello Sna) è in programma una manifestazione di protesta organizzata da Fiba Cisl, Fisac Cgil, Fna e Uilca.
FONTE TUTTO INTERMEDIARI