News

  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
  • LETTERA DEL PRESIDENTE PER NOMINA NUOVA GIUNTA ESECUTIVA 22 Giugno 2022
  • CS – Vincenzo Cirasola riconfermato alla presidenza del GA-GI
Gruppo Agenti Generali Italia
12:56
15/08/2022
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

IDD: approvato il rinvio per il recepimento al 1 luglio 2018

NewSintesi e Rassegna Stampa | 19 Febbraio 2018 | 0

Il calendario previsto per il recepimento e l’applicazione della direttiva sulla distribuzione assicurativa (IDD) era considerato insostenibile da tutto il mercato assicurativo. L’Europa sta quindi rivedendo la tabella di marcia.

 

In origine era previsto che il testo della direttiva venisse trasposto nella legislazione nazionale degli Stati membri al più tardi entro il 23 febbraio 2018.

 

In seguito al ritardo di pubblicazione degli atti delegati e alla conseguente pressione delle organizzazioni professionali, la Commissione UE si è arresa e ha accettato la proposta di rinvio dell’entrata in vigore, proponendo come nuova data il 1 ottobre 2018.

 

Lo scorso gennaio, in una lettera indirizzata al Coreper II (Comitato dei rappresentanti permanenti dei governi degli Stati membri UE), la Commissione degli affari economici e monetari del Parlamento UE, ha suggerito di rinviare anche il termine di recepimento: gli Stati avrebbero tempo fino al 1 luglio 2018 per la trasposizione dei testi.

 

Il consiglio europeo ha ora accolto tale proposta e formalizzato l’accordo sulla proroga delle scadenze, sia per il recepimento che per l’applicazione.  Tuttavia, tenuto conto delle procedure legislative europee, questa decisione non potrà essere ufficializzata prima della metà di marzo.

 

Al fine di evitare qualsiasi complicazione di applicazione normativa, la direttiva rettificata dovrebbe contenere in ogni caso nel testo finale l’applicazione retroattiva al 23 febbraio 2018 in modo che gli assicuratori possano essere certi di quali regole applicare.

 

Insurance Europe invita inoltre la Commissione a prendere seriamente in considerazione l’introduzione di date di recepimento e di applicazione separate nelle sue proposte legislative, al fine di garantire un periodo minimo di un anno per l’attuazione da parte di tutte le parti interessate dei testi di Livello 1 e di livello 2 previsti nell’ambito del processo Lamfalussy di adozione nazionale delle direttive UE.

FONTE ASSINEWS

Previous
IDD, il Governo italiano recepisce la direttiva europea sulla distribuzione assicurativa
Next
Intelligenza artificiale: banche e assicurazioni le più attive

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy