News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
14:51
06/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

IDD, il decreto in parte modificato

NewSintesi e Rassegna Stampa | 28 Maggio 2018 | 0

Lo scorso 16 maggio, il consiglio dei ministri ha approvato il decreto di recepimento della Idd tenendo conto dei pareri espressi dalle commissioni speciali della Camera e del Senato e accogliendo alcune delle modifiche suggerite dalle associazioni di categoria degli intermediari.

In particolare, Anapa ReteImpresa Agenzia, in un comunicato, parla di “un primo passo positivo che premia il dialogo costruttivo”. Il governo ha accolto tutte le istanze presentate dall’associazione degli agenti e da Aiba e Acb. Anapa sottolinea l’importanza di aver accolto soprattutto la parte sull’opposizione alla hard disclosure, cioè l’obbligo per gli intermediari di comunicare al cliente la natura del compenso ricevuto per un contratto venduto, le provvigioni e gli eventuali incentivi.

Anche Sna e Ulias, la rappresentanza dei subagenti, avevano espresso la propria approvazione per l’opera della commissione speciale.

 

L’atto ufficiale del consiglio dei ministri interviene inoltre in materia di risoluzione stragiudiziale delle controversie; istituzione dell’organismo di registrazione degli intermediari assicurativi e riassicurativi; coordinamento delle disposizioni normative e regolamentari in materia di prodotti d’investimento al dettaglio e assicurativi pre-assemblati e modifica dell’impianto sanzionatorio per imprese e distributori.

FONTE INSURANCE TRADE

Previous
Gdpr, oggi si parte (o quasi)
Next
Rc auto, i dati ANIA mostrano un calo delle tariffe anche dopo il primo trimestre 2018

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy