News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
15:36
31/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Il 39 per cento degli americani ha ridotto o eliminato le polizze sanitarie

NewSintesi e Rassegna Stampa | 17 Gennaio 2021 | 0

Quasi il 39% degli americani ha dovuto ridurre o eliminare le polizze sanitarie per risparmiare denaro o perché si sono trovati disoccupati. è quanto si ricava da un’indagine di ValuePenguin che ha interpellato i consumatori americani su come hanno affrontato il 2020. La perdita della copertura assicurativa sanitaria è stata eccezionalmente alta tra la Gen Z e Millennials, pari rispettivamente all 51% e al 36 per cento. A causa della pandemia, i tassi di disoccupazione sono saliti alle stelle nel 2020 costringendo molti americani a lottare per sbarcare il lunario. E le coperture assicurative ne hanno risentito.

In Usa la polizza sanitaria è normalmente pagata dal datore di lavoro e pertanto perdendo l’occupazione spesso non si può più contare sull’ombrello di un assicuratore, Anche dalla struttura dei consumi che emerge dal sondaggio si rileva un significativo peggioramento delle condizioni di vita. Di coloro che hanno eliminato o diminuito la loro assicurazione, la maggior parte sta mettendo quei soldi verso generi alimentari (27%), risparmi (23%) e pagamenti del debito (21%), o nelle spese mensili per l’alloggio (15%).

La maggioranza (63%) di quanti hanno ridotto la copertura assicurativa nel 2020 si aspetta di ripristinare la propria copertura in futuro ma non sa quando riuscirà a farlo.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

Previous
Vaccini, serve un piano anche per le agenzie
Next
Cina: servizi sanitari on line in forte crescita

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy