News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
03:21
29/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Il board Generali: il consiglio va confermato a quota undici

NewSintesi e Rassegna Stampa | 28 Febbraio 2016 | 0

Il board di Generali, nel «Parere di orientamento agli azionisti su dimensioni e composizione del consiglio», raccomanda che i soci, nell’assemblea di fine aprile chiamata a rinnovare gli organi sociali, «si adoperino affinché il numero di amministratori da eleggere per il triennio 2016-2018 sia confermato a 11». Cioè al minimo previsto dallo statuto, che indica in 21 il tetto massimo.
Si riprende dunque quanto definito nel 2013 dall’assemblea, sempre su raccomandazione del board. In quella occasione, riducendo appunto a 11 i consiglieri, si era portata a termine una svolta compiuta nel giro di sei anni e due rinnovi: il 28 aprile 2007 il board era stato eletto a 20 componenti, con un presidente esecutivo, due amministratori delegati e un corposo comitato esecutivo.
Nel «Parere» pubblicato in questi giorni il board sottolinea di aver esaminato, con il supporto del comitato nomine, un paniere di società, formato da competitor internazionali dell’industria assicurativa, da società italiane comparabili e da altri soggetti internazionali ritenuti «best in class» quanto a governance. Analisi che ha messo in evidenza «situazioni variegate» con un minimo di 9 (Eni) e un massimo di 17 (Unicredit). I concorrenti internazionali e i «comparable» nazionali considerati presentano una media di 13,4 amministratori, con i «best» a 13 componenti. Sempre nel parere il consiglio di Generali, presieduto da Gabriele Galateri (che ha temporaneamente le deleghe di ceo, in attesa che venga sostituito Mario Greco, ed è anche presidente del Comitato per la corporate governance) mette in evidenza le ragioni per le quali un «numero elevato di amministratori» non è sempre ottimale e «determina spesso l’esigenza di istituire un comitato esecutivo, sconosciuto in molti ambiti extranazionali».

FONTE CORRIERE DELLA SERA

Previous
Assicurazioni, ordini in campo
Next
Google mette la parola fine al progetto Compare

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy