News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
12:43
21/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

IL FONDO PENSIONE AGENTI RISPONDE ALLE 11 DOMANDE DI ANAPA

NewSintesi e Rassegna Stampa | 2 Aprile 2014 | 0

Con una lettera inviata nella giornata di ieri ad ANAPA ed al suo presidente Vincenzo Cirasola – e per conoscenza al presidente ANIA Aldo Minucci, al presidente SNA Claudio Demozzi e al presidente UNAPASS Massimo Congiu – il cda del Fondo Pensione Agenti, nella persona del proprio presidente Francesco Pavanello, ha risposto alle undici domande contenute

 

Con una lettera inviata nella giornata di ieri ad ANAPA ed al suo presidente Vincenzo Cirasola – e per conoscenza al presidente ANIA Aldo Minucci, al presidente SNA Claudio Demozzi e al presidente UNAPASS Massimo Congiu – il cda del Fondo Pensione Agenti, nella persona del proprio presidente Francesco Pavanello, ha risposto alle undici domande contenute nella lettera che l’associazione di categoria aveva inviato al Fondo lo scorso 13 marzo, chiedendo di fare chiarezza su alcune questioni ritenute fondamentali nel complicato contesto che dovrebbe portare al piano di riequilibrio.

Oltre alle undici domande, il cda del Fondo risponde anche ad ulteriori questioni contenute nella lettera di ANAPA riguardanti la governance e il congelamento temporaneo dei trasferimenti volontari: riguardo la prima questione, il cda del Fondo segnala che la “governance” del Fondo “è di competenza delle Fonti Istitutive e/o dell’Assemblea dei Delegati e che, comunque, è conforme alle normative vigenti in materia. La scelta dei consulenti (advisor) rientra nelle valutazioni e nelle competenze del Consiglio di Amministrazione”.

Sulla spinosa vicenda del congelamento dei trasferimenti volontari, il Cda non intende al momento revocarla, ritenendola “assolutamente indispensabile ai doverosi fini della conservazione del patrimonio. In particolare in questa fase, nella quale si è aperto il tavolo negoziale per assumere le decisioni relative all’adozione di un piano di riequilibrio”. Il cda del Fondo segnala inoltre di non aver ricevuto obiezioni in merito alla decisione assunta da parte dell’Autorità di Viglianza.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

Previous
Dall’Ivass assist alle polizze via Internet
Next
PROSEGUE LA TRATTATIVA TRA OO.SS. E ANAPA-UNAPASS PER IL RINNOVO DEL CCNL DIPENDENTI

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy