News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:44
01/04/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Il Leone punta sulla periferia

NewSintesi e Rassegna Stampa | 8 Febbraio 2014 | 0

La periferia dell’Europa diventa una scommessa per far crescere il portafoglio azionario. In altre parole, i paesi del Sud dove sono in corso una politica di riforme e processi di ristrutturazione, nonostante la debolezza del contesto generale, vanno guardati con atteggiamento ottimista. A cominciare da Spagna, Portogallo, Grecia e Italia.

 

La periferia dell’Europa diventa una scommessa per far crescere il portafoglio azionario. In altre parole, i paesi del Sud dove sono in corso una politica di riforme e processi di ristrutturazione, nonostante la debolezza del contesto generale, vanno guardati con atteggiamento ottimista. A cominciare da Spagna, Portogallo, Grecia e Italia.

Sebbene su quest’ultima si punti con favore più alla dinamica delle valutazioni attraenti che a eventuali singole storie di ripresa. Da noi, comunque, è visto bene il settore bancario, almeno secondo gli specialisti di Generali investment Europe che hanno appena lanciato un nuovo comparto azionario molto concentrato (35-40 titoli del Sud Europa), il Gis european recovery equity, per il momento destinato solo alla clientela istituzionale. Sul settore, fa sapere il gestore del fondo François Gobron, «assisteremo a un corposo processo di consolidamento». Il fondo, interamente azionario e dalla volatilità a doppia cifra, è partito il 2 dicembre con una raccolta che si aggira intorno ai 150 milioni di euro (di questi 10 mln arrivano da investitori esterni, il resto viene dalla società). Non mancano i titoli italiani: la società di gestione del gruppo del Leone ha scelto di mettere in portafoglio Unicredit (2,7%). Ma gli occhi sono puntati anche su Finmeccanica e Prysmian. Nella strategia del fondo si guarda al lungo periodo (3-5 anni), alle small e mid cap e a titoli con un upside del 50%, «difficili da trovare in Italia» perché, diversamente da Grecia, Spagna e Portogallo, «il Paese non è arrivato ai minimi del ciclo», precisa il money manager. In portafoglio Spagna, Grecia (Piraeus Bank è uno dei titoli favoriti) e Portogallo sono più rappresentati dell’Italia e sono presenti, rispettivamente, con il 23, 22, 20 e 15%. «Siamo positivi sul futuro grazie alla ripresa in atto in Europa. La strategia di investimento si basa proprio sulla revisione al rialzo del rating nei paesi del Sud Europa, sul miglioramento dei mercati e sulle opportunità legate alla riorganizzazione in atto da parte delle imprese», conclude Santo Borsellino, ceo di Generali investment Europe. Il gruppo ha un patrimonio in gestione di oltre 330 miliardi di euro.

FONTE MILANO FINANZA

Previous
Fitch conferma rating A- ad Assicurazioni Generali
Next
CCNL DIPENDENTI: TENSIONI ALL’ORIZZONTE?

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy