News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
06:47
22/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Il mercato snobba S&P A ruba il bond Generali

NewSintesi e Rassegna Stampa | 8 Gennaio 2014 | 0

La decisione di Standard & Poor’s, annunciata lo scorso 26 novembre, di mettere sotto osservazione il rating delle Generali (BBB+) per un possibile declassamento, alla luce dell’esposizione del Leone sul debito sovrano dell’Italia

 

La decisione di Standard & Poor’s, annunciata lo scorso 26 novembre, di mettere sotto osservazione il rating delle Generali (BBB+) per un possibile declassamento, alla luce dell’esposizione del Leone sul debito sovrano dell’Italia, non ha sortito effetti negativi sulla strategia del gruppo triestino di rifinanziare, a prezzi più convenienti, il proprio debito senior con scadenza nel 2014, pari a 2,25 miliardi, e di ridurlo contestualmente di circa 750 milioni.

Grazie anche alla riduzione dello spread tra Btp e Bund, che anche ieri si è attestato sotto quota 200 punti base, le Generali hanno infatti collocato con successo e in meno di due ore un’emissione obbligazionaria senior a tasso fisso e durata di 6 anni per un importo complessivo di 1,25 miliardi di euro. Il collocamento, riservato agli investitori istituzionali, è stato concluso con successo e ha ricevuto una domanda da parte di oltre 500 primari investitori per 9,4 miliardi, circa 7,5 volte rispetto al quantitativo offerto. L’emissione ha raccolto un forte interesse da parte degli investitori esteri, che hanno rappresentato circa il 90% dell’ammontare emesso, a conferma del credito di cui gode il gruppo sui mercati internazionali. Circa il 37% dell’emissione è stato allocato a investitori istituzionali inglesi, il 18% a società francesi e il 15% in Germania. Il costo dell’emissione collocata ieri, hanno spiegato le Generali in una nota, è inoltre significativamente inferiore all’attuale costo complessivo del debito senior e, di conseguenza, incrementerà l’Interest Cover Ratio di Gruppo. Il bond, con scadenza 2020, collocato a un prezzo pari al 99,6% del valore nominale, pagherà infatti una cedola di 2,875%. L’emissione è stata realizzata con il supporto di Bnp Paribas, Deutsche Bank, Goldman Sachs International e Société Générale Cib, in qualità di joint lead managers, e sarà quotata sulla borsa del Lussemburgo.

FONTE MF

Previous
Medici, l’assicurazione resta nel pantano
Next
ANAPA ED UNAPASS ORGANIZZANO UN NUOVO FORUM GAA IL PROSSIMO 28 GENNAIO

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy