News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
03:49
29/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

IL WELFARE AZIENDALE CONTINUA A CRESCERE

NewSintesi e Rassegna Stampa | 16 Aprile 2018 | 0

Le imprese sono più sensibili al welfare aziendale. E i dipendenti sono soddisfatti e produttivi. Ad affermarlo è Welfare Index Pmi 2018, indagine realizzata da Generali Italia in collaborazione con alcune associazioni di categoria (Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato e Confprofessioni) e presentata oggi al Salone delle Fontane all’Eur (Roma).

La ricerca si è data il compito di definire il livello di welfare in 4.014 Pmi italiane (circa il doppio rispetto al 2016). effettuando in un triennio circa 10mila interviste.

Dopo aver identificato 12 aree di welfare (previdenza e sanità integrativa, sostegno economico, servizi di assistenza, polizze assicurative, conciliazione vita-lavoro, formazione, sostegno all’istruzione di figli e familiari, cultura e tempo libero, sostegno ai soggetti deboli, sicurezza e prevenzione, welfare allargato al territorio e alle comunità), il rapporto ha evidenziato che le Pmi “molto attive” (quelle che hanno aderito almeno alla metà di queste attività) sono addirittura raddoppiate in tre anni: da 7,2% a 14,3%. Non solo: sale dal 25,5% al 41% la percentuale delle aziende impegnate in almeno quattro aree.

Quali sono i principali obiettivi di questa strategia? Secondo il 42,1% delle imprese coinvolte, la soddisfazione dei dipendenti e il clima aziendale. Una scelta, questa, che non è un puro esercizio di filantropia, o di sensibilità nei confronti di chi lavora. O almeno non solo. Il 63,5% delle imprese “molto attive”, infatti, sostiene che il welfare aziendale ha incrementato la produttività. Proprio per questo, le società pensano a soluzioni per rendere più efficace il presidio di questa strategia, anche mediante una crescita dell’informazione e alleanze tra aziende.

E, per i prossimi tre-cinque anni, il 52,7% dei piccoli e medi imprenditori interpellati punta a incrementare il welfare aziendale, soprattutto in salute e assistenza; conciliazione vita e lavoro; giovani, formazione e sostegno alla mobilità sociale. Mentre la priorità assoluta per lo sviluppo del welfare aziendale è la formazione ai dipendenti, anche quella non direttamente connessa ai ruoli professionali ricoperti: attualmente, le Pmi coinvolte in questa area hanno già raggiunto la percentuale del 38%

“Il welfare fa crescere le imprese e fa bene al paese”, ha affermato, a questo proposito, Marco Sesana (nella foto), country manager e amministratore delegato di Generali Italia. “Il benessere dei dipendenti e l’aumento della produttività sono i risultati che l’imprenditore oggi dichiara con il suo impegno nel welfare aziendale”.

FONTE IO TI ASSICURO

Previous
Macros Consulting, come promuovere la cultura dell’innovazione nel settore assicurativo
Next
Banca Base, storia di un crack in salsa etnea. Congelati duemila conti

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy