News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:52
31/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

IMPORTANTE: INQUADRAMENTO CLA E OP – CHIAREZZA E UNIVOCITA’

Comunicazioni agli associati | 14 Aprile 2016 | 0

A TUTTI GLI ASSOCIATI

 Loro sedi

 

Care colleghe e Cari colleghi,

con riferimento al Protocollo Recruiting, che fa parte integrante del nostro Accordo Integrativo, abbiamo raccolto le varie recriminazioni giunte dagli associati in merito alla poca chiarezza e uniformità dei parametri di valutazione qualitativi e quantitativi funzionali all’assunzione a tempo determinato dei CLA e, successivamente, sui volumi produttivi necessari alla trasformazione di detta assunzione da tempo determinato a quello indeterminato.

Per alcuni casi specifici siamo intervenuti direttamente anche col dott. Gentili e dott. Muto, arrivando a positive e condivise soluzioni.

Considerando che il malcontento era alquanto diffuso e ampliato nell’ultimo periodo, l’argomento è stato discusso durante i lavori del nostro ultimo Consiglio Direttivo del 25-26 febbraio scorso e riportato sul “documento conclusivo”, deliberato all’unanimità, inviato personalmente al dott. Donnet e dott. Gentili, ai quali abbiamo richiesto, con fermezza, l’applicazione del Protocollo Recruiting e una maggiore trasparenza sugli effettivi risultati necessari all’assunzione degli OP, ribadendo la necessità di considerazioni non solo quantitative, ma anche e soprattutto qualitative.

In questi ultimi mesi, infatti, ci siamo trovati spesso a dover gestire diverse interpretazioni da parte degli Area Manager e MdZ con pretese produttive talvolta eccessive e scoraggianti al punto da rendere poco credibile la proposta formulata in sede di selezione e quasi impossibile effettuare il recruiting di nuove risorse, che sono invece fondamentali per lo sviluppo commerciale dei nostri appalti e della stessa Compagnia.

Con la determinazione di sempre ci siamo più volte confrontati col management al quale abbiamo ribadito la contrarietà della nuova metodologia valutativa, che impatta negativamente sull’organizzazione agenziale, svilendo il lavoro fatto da agenti e tutor, e siamo riusciti ad ottenere che le risorse abbiano obiettivi comuni e condivisi, chiari ed uguali per tutti, indipendentemente dalle Aree di appartenenza, come si evince dall’allegata lettera sottoscritta dal dott. Gentili e dott. Muto, che in sintesi afferma, per la prima volta in modo trasparente e uguale per tutti, che i TARGET INDICATIVI a partire dal 1 aprile 2016 sono:

 

  1. GATE 1- per il passaggio da CLA a OP (solo nei mesi dispari) nel Vita € 18.000 di APE (Annual Premium Equivalent, vale a dire che i Premi Unici sono computati al 10%) + € 3.000 di DNA, da raccogliere nei 7 mesi di osservazione, con un numero minimo indicativo di 6 pezzi Vita + 6 pezzi DNA;

 

  1. GATE 2 – conferma da tempo determinato a indeterminato (solo nei mesi dispari) nel Vita € 42.000 + € 8.000 di DNA, da raccogliere nei 10 mesi di osservazione, con un numero minimo indicativo di 10 pezzi Vita e +10 pezzi DNA;

 

  1. SITUAZIONI PREGRESSE: per non creare imbarazzo ed equivoci, limitatamente ai CLA già in essere fino al 30-03-2016, saranno utilizzati i target indicativi in corso nel 2015, in base a quanto già a loro comunicato in fase di colloquio iniziale.

Resta inteso che i suddetti target sono indicativi e, quindi, non vincolanti, poiché ovviamente, non potrà essere l’unico parametro di valutazione dell’idoneità all’assunzione. Sono molto importanti altri fattori, quali il giudizio soggettivo da parte dello stesso agente e del tutor, l’impegno, la costanza, la serietà, la qualità e quantità delle polizze raccolte.

Con l’auspicio di aver offerto un utile contributo per lo sviluppo della nostra attività lavorativa, V’invitiamo a segnalarci eventuali discrasie sui dati sopra indicati.

AugurandoVi un proficuo lavoro, Vi porgiamo i nostri più cordiali saluti.

logo gaa

Dott. Vincenzo Cirasola
Presidente
allegati:

23.2016 Recruiting – PER VISUALIZZARE IL DOCUMENTI VAI IN

AREA SOCI – LETTERE AGLI ASSOCIATI – CIRCOLARI 2016

 

 

editoriale
Previous
Antiriciclaggio – Campagna Recupero Anagrafiche
Next
Farina: agenti, serve cambio di passo

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy