News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
07:34
22/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

In arrivo misure drastiche per il fondo pensione agenti

NewSintesi e Rassegna Stampa | 19 Maggio 2014 | 0

Si terrà il 27 maggio la prima riunione della neonata Commissione tecnica incaricata di predisporre misure di riequilibrio del Fondo pensione agenti, per il quale si profila una terapia d’urto. In una riunione che si è tenuta nei giorni scorsi l’Ania ha manifestato infatti la propria disponibilità a fare la propria parte, ma ha richiesto che sia realizzato il passaggio al regime a contribuzione definita, in cui la prestazione finale dipende dai contributi, al posto dell’attuale a prestazione definita. E’ probabile anche un taglio (fra il 20% e il 40%) delle prestazioni stesse. La Commissione tecnica è formata dal presidente del fondo Francesco Pavanello, Francesco Libutti per lo Sna, Nicola Picaro per Unapass e Antonello Galdi per Anapa; la rappresentanza dell’Ania è composta dal vicepresidente Roberto Manzato, Franco Ellena (che presiede la Commissione distribuzione) e Vittorio Verdone, che come Manzato è direttore centrale di Ania. Entro il 30 giugno la Commissione dovrà presentare alla Covip le proprie proposte.
Il Fondo pensione agenti è al centro anche di una vivace polemica fra il presidente Pavanello e Anapa, che lo ha accusato di non aver risposto a un invito che gli era stato rivolto e, in generale, di avere una “inutile e pericolosa partigianeria associativa”. “Rifiuto categoricamente e con sdegno l’accusa di non essere super partes e di aver mancato di rispetto ai colleghi aderenti ad Anapa”, ha ribattuto duramente Pavanello, “sono sempre più sconcertato e amareggiato dai continui attacchi personali che Anapa mi sta indirizzando e dalle critiche strumentali e infondate che sta rivolgendo al fondo in un momento di particolare difficoltà, che dovrebbe invece trovare l’intera categoria unita per la soluzione di un problema che riguarda tutti gli agenti”.

FONTE IO MI ASSICURO

 

Previous
Le gestioni polizze sono esenti da Iva
Next
Gruppo Agenti Augusta: Federico Serrao confermato presidente

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy