Covid-19 ha frenato ma non annullato la crescita del mercato dei bond catastrofali (cat bond). Nel periodo tra il luglio del 2019 ed il giugno del 2020 vi sono state emissioni per circa $ 9 miliardi, in crescita rispetto ai $ 5,4 miliardi dell’anno precedente. Lo sottolinea il report della società di brocheraggio Aon che, come di consueto , ha analizzato l’andamento nel mercato delle obbligazioni connesse ai rischi assicurativi. Ebbene, con l’eccezione del terzo trimestre 2019 caratterizzato dall’assenza di nuove emissioni, i trimestri successivi hanno mostrato una dinamica sostenuta. In particolare il periodo ottobre-dicembre 2019 ha visto nuove emissioni per $ 2 miliardi seguito da un trimestre record (4 miliardi) che ha preceduto un rallentamento nel periodo marzo-giugno a $ 2,8 miliardi nel quale si sono parzialmente riflessi gli effetti della pandemia. Bermuda ha continuato ad essere il domicilio preferito dagli emittenti con 21 nuove emissioni seguita dalle Isole Cyman (4 emissioni) e Irlanda (3 emissioni). Al 30 giugno 2020, le obbligazioni catastrofali in circolazione ammontavano a $ 28,8 miliardi, l’1,5% in meno rispetto al 30 giugno 2019. Il rapporto ha sottolineato la resilienza del mercato dei cat bond anche durante la pandemia quando la volatilità dei mercati equity e di quelli tradizionali del debito ha spinto gli investitori verso asset decorrelati come sono quelli rappresentati dalle obbligazioni catastrofali.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL