News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
06:37
30/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

In pubblica consultazione le modifiche al Regolamento ISVAP 10/2008

NewSintesi e Rassegna Stampa | 25 Settembre 2014 | 0

Il documento dell’Autorità di Vigilanza si occupa delle modifiche alle procedure di accesso all’attività assicurativa e Albo delle imprese di assicurazione Con il documento 10/2014, l’IVASS ha posto in pubblica consultazione le modifiche al Regolamento ISVAP 10/2008 per quanto riguarda le procedure di accesso all’attività assicurativa e Albo delle imprese di assicurazione.

 

Con il documento 10/2014, l’IVASS ha posto in pubblica consultazione le modifiche alRegolamento ISVAP 10/2008 per quanto riguarda le procedure di accesso all’attività assicurativa e Albo delle imprese di assicurazione.

Le modifiche e le integrazioni apportate al Regolamento 10/2008 – scrive l’Istituto nella relazione introduttiva – “hanno carattere formale in quanto costituiscono un aggiornamento delle disposizioni in esso contenute rispetto al mutato quadro normativo di riferimento, con particolare riguardo al decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 11 novembre 2011, n. 220 – in materia di requisiti di onorabilità, professionalità ed indipendenza degli esponenti aziendali nonché di onorabilità dei titolari di partecipazioni – ed alle nuove previsioni in tema di “interlocking” (art. 36 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214), la cui verifica rappresenta uno specifico adempimento in sede di autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa/riassicurativa di una nuova impresa”.

Eventuali osservazioni, commenti e proposte possono essere inviate all’IVASS entro il 9 ottobre 2014 al seguente indirizzo di posta elettronica: modificheregolamento10@ivass.it, utilizzando le apposite tabelle (disponibili nel file allegato in calce all’articolo).

Al termine della fase di pubblica consultazione saranno rese pubbliche sul sito dell’Istituto:

  • Le osservazioni pervenute, con indicazione del mittente, fatta eccezione per i dati e le informazioni per i quali il mittente stesso richieda la riservatezza, motivandone le ragioni;
  • Le conseguenti risoluzioni assunte dall’IVASS.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

Previous
Generali Italia, cedola da 1 mld
Next
Ga Zurich, Ulivieri confermato presidente

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy