News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
04:09
28/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

IN PUBBLICA CONSULTAZIONE LO SCHEMA DI MODIFICA AL REGOLAMENTO ISVAP 24/2008 PER LA GESTIONE DEI RECLAMI

NewSintesi e Rassegna Stampa | 2 Aprile 2014 | 0

Con il documento 4/2014, IVASS ha aperto la fase di pubblica consultazione relativa allo schema di provvedimento per la modifica del Regolamento ISVAP n. 24 del 19 maggio 2008 in materia di gestione dei reclami, finalizzato ad allineare il Regolamento alle Linee Guida EIOPA.

 

Con il documento 4/2014, IVASS ha aperto la fase di pubblica consultazione relativa allo schema di provvedimento per la modifica del Regolamento ISVAP n. 24 del 19 maggio 2008 in materia di gestione dei reclami, finalizzato ad allineare il Regolamento alle Linee Guida EIOPA.

Il testo del provvedimento è infatti finalizzato a realizzare il pieno allineamento alleGuidelines on complaints handling by Insurance Undertaking emanate dall’Autorità di Vigilanza europea; in base alle nuove linee guida, segnala l’Istituto, i supervisori nazionali sono tenuti a vigilare per assicurare la compliance delle imprese di assicurazione ad una serie di principi riguardanti la definizione di una policy e l’istituzione di una funzione aziendale per la gestione dei reclami, l’appropriata registrazione e l’analisi dei dati relativi ai reclami ricevuti, il reporting nei confronti dell’Autorità di vigilanza, l’adeguata informativa da fornire ai consumatori e la definizione della procedura per assicurare una corretta risposta al reclamo.

L’IVASS ha anche colto l’occasione “per apportare alcune ulteriori modifiche tese a ridurre i tempi di trattazione dei reclami da parte dell’IVASS, a beneficio dei consumatori”.

Eventuali osservazioni, commenti e proposte possono essere inviate all’IVASS entro il 30 aprile 2014 all’indirizzo di posta elettronica modificheregolamento24@ivass.it.

Al termine della fase di pubblica consultazione saranno rese pubbliche sul sito dell’Istituto:

  • Le osservazioni pervenute, con indicazione del mittente, fatta eccezione per i dati e le informazioni per i quali il mittente stesso richieda la riservatezza, motivandone le ragioni;
  • Le conseguenti risoluzioni dell’IVASS

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

 

Previous
PROSEGUE LA TRATTATIVA TRA OO.SS. E ANAPA-UNAPASS PER IL RINNOVO DEL CCNL DIPENDENTI
Next
Generali chiede 60 milioni all’ex ad

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy