News

IN PUBBLICA CONSULTAZIONE LO SCHEMA DI MODIFICA AL REGOLAMENTO ISVAP 24/2008 PER LA GESTIONE DEI RECLAMI

2 Aprile 2014

Con il documento 4/2014, IVASS ha aperto la fase di pubblica consultazione relativa allo schema di provvedimento per la modifica del Regolamento ISVAP n. 24 del 19 maggio 2008 in materia di gestione dei reclami, finalizzato ad allineare il Regolamento alle Linee Guida EIOPA.

 

Con il documento 4/2014, IVASS ha aperto la fase di pubblica consultazione relativa allo schema di provvedimento per la modifica del Regolamento ISVAP n. 24 del 19 maggio 2008 in materia di gestione dei reclami, finalizzato ad allineare il Regolamento alle Linee Guida EIOPA.

Il testo del provvedimento è infatti finalizzato a realizzare il pieno allineamento alleGuidelines on complaints handling by Insurance Undertaking emanate dall’Autorità di Vigilanza europea; in base alle nuove linee guida, segnala l’Istituto, i supervisori nazionali sono tenuti a vigilare per assicurare la compliance delle imprese di assicurazione ad una serie di principi riguardanti la definizione di una policy e l’istituzione di una funzione aziendale per la gestione dei reclami, l’appropriata registrazione e l’analisi dei dati relativi ai reclami ricevuti, il reporting nei confronti dell’Autorità di vigilanza, l’adeguata informativa da fornire ai consumatori e la definizione della procedura per assicurare una corretta risposta al reclamo.

L’IVASS ha anche colto l’occasione “per apportare alcune ulteriori modifiche tese a ridurre i tempi di trattazione dei reclami da parte dell’IVASS, a beneficio dei consumatori”.

Eventuali osservazioni, commenti e proposte possono essere inviate all’IVASS entro il 30 aprile 2014 all’indirizzo di posta elettronica modificheregolamento24@ivass.it.

Al termine della fase di pubblica consultazione saranno rese pubbliche sul sito dell’Istituto:

  • Le osservazioni pervenute, con indicazione del mittente, fatta eccezione per i dati e le informazioni per i quali il mittente stesso richieda la riservatezza, motivandone le ragioni;
  • Le conseguenti risoluzioni dell’IVASS

FONTE INTERMEDIA CHANNEL