News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:17
01/04/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Intesa Sanpaolo ora punta sull’assicurazione Danni

NewSintesi e Rassegna Stampa | 5 Giugno 2014 | 0

Archiviato un 2013 da record nel ramo Vita, il gruppo Intesa Sanpaolo punta forte sulla bancassicurazione Danni. La scommessa è ambiziosa: la stima della raccolta premi Danni a fine piano è circa quattro volte quella del 2013.

 

Archiviato un 2013 da record nel ramo Vita, il gruppo Intesa Sanpaolo punta forte sulla bancassicurazione Danni. La scommessa è ambiziosa: la stima della raccolta premi Danni a fine piano è circa quattro volte quella del 2013. Si parla di una crescita che dai 228 milioni di euro di fine 2013 dovrebbe passare a 847 milioni nel 2017. «Nel Vita la grande crescita è alle spalle», ha spiegato Gianemilio Osculati, presidente di Intesa Sanpaolo Assicura e ad diIntesa Sanpaolo Vita, in un incontro organizzato ieri a Milano nella nuova sede di viale Stelvio. Il 2013, l’anno che più ci ha gratificato, si è chiuso con una produzione lorda di 18,6 miliardi. Ora, sebbene i numeri continueranno a essere buoni, tanto che per il futuro prevediamo una crescita annua del 4-5%, non possiamo certo replicare gli andamenti passati. Ci concentriamo su altro, cioè sui servizi alla clientela». Quindi nuovi prodotti Danni, con la speranza che in futuro le famiglie acquistino sempre più le polizze in banca, non solo in agenzia. Il business Danni, a differenza del Vita, oggi è venduto quasi interamente dagli agenti (83%). Il resto è fatto dai broker (8%), dalle banche (3,5%) e dall’online (5-6%). Il mercato, a livello nazionale, vale 33,7 miliardi di euro; di questi 18,5 sono relativi alla Rc Auto. La quota di mercato di Intesa oggi è lo 0,7%. «Il target sul Danni è il 3-4%. Prevediamo di superare a fine 2017 1 milione di contratti (il 10% dei clienti di Intesa Sanpaolo, ndr). Intendiamo sviluppare i servizi alla famiglia e dare priorità ai rischi auto, casa e infortuni La crescita è notevole sull’auto, con ViaggiaConMe. Dobbiamo convincere la rete che lo spazio per questo business è ampio», continua Alessandro Scarfò, ad diIntesa Sanpaolo Assicura. A fine 2013 il combined ratio (rapporto fra spese generali e costi di risarcimento sinistri sulla raccolta premi, ndr) era circa il 90%.

FONTE MF

Previous
Napoli contro il caro Rca
Next
Nasce l’app “RC Auto su misura”

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy