News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
06:56
30/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Ivass dà il via libera alle polizze

NewSintesi e Rassegna Stampa | 24 Marzo 2015 | 0

Via libera dell’Ivass alle polizze sulla responsabilità civile per i 730-precompilati. Gli importi dovuti dai professionisti in caso di errore infatti hanno natura risarcitoria e non sanzionatoria. Con questa motivazione, contenuta nella circolare n. 366/15, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni scioglie la matassa in materia di rc per la responsabilità civile per i danni derivanti dal rilascio del visto di conformità sui 730-precompilati. E apre alle compagnie assicurative la possibilità di estendere nelle attuali polizze anche le sanzioni dirette da parte del fisco, previsione fino ad ora vietata da relativo codice. Infatti, precisa l’istituto di vigilanza, questo genere di copertura non si pone in contrasto con il codice delle assicurazioni che vieta le assicurazioni che hanno per oggetto il pagamento delle sanzioni amministrative, né con il Regolamento Isvap che «ribadisce l’inassicurabilità del rischio relativo al pagamento di una sanzione amministrativa».

Il problema nasce proprio dagli obblighi che derivano dal dlgs 175/14 sulle semplificazioni, quello che ha introdotto appunto il modello 730 precompilato. I centri di assistenza fiscale, i commercialisti, i consulenti del lavoro e gli altri intermediari che intendono esercitare la facoltà di apporre il visto di conformità sono sottoposti a due obblighi: aggiornare le loro polizze assicurative innalzando a 3 milioni di euro la soglia minima di massimale, perché in caso di errore devono garantire il risarcimento ai clienti e allo stato, e nello stesso tempo estendere, nel caso di visto infedele, la garanzia al pagamento di una somma equivalente alle imposte che sarebbero state chieste al contribuente. In sostanza l’rc deve coprire anche le imposte eventualmente non versate dal contribuente. E da qui sono arrivate le prime questioni visto che, ricorda l’Ivass, «i Caf e i professionisti tenuti al rilascio ai contribuenti del visto di conformità non troverebbero sul mercato assicurativo le necessarie coperture». E questo avrebbe rischiato di compromettere l’avvio dell’operazione che dovrà essere messa a disposizione entro il prossimo 15 aprile. Secondo l’Ivass dunque le disposizioni in materia di assicurazione non sono in contrasto con l’estensione dell’obbligo assicurativo come precisato dalla stessa Agenzia delle entrate secondo la quale «la somma che i soggetti che prestano assistenza fiscale sarebbe tenuti a pagare in caso di errore abbia natura risarcitoria e non sanzionatoria».

FONTE ITALIA OGGI

Previous
Rc sanitaria, le proposte dell’Ania
Next
Generali cerca la svolta in Brasile

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy