News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
05:12
28/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Ivass gela le polizze regalate con l’auto

NewSintesi e Rassegna Stampa | 10 Marzo 2015 | 0

Potrebbero rivelarsi un regalo a caro prezzo le polizze Rc Auto abbinate gratuitamente per un anno all’acquisto di un automobile

 

Potrebbero rivelarsi un regalo a caro prezzo le polizze Rc Auto abbinate gratuitamente per un anno all’acquisto di un automobile. Ad alzare la guardia sulla questione è stata l’Ivass, l’istituto di controllo delle assicurazioni, dopo aver ricevuto segnalazioni da automobilisti e da associazioni dei consumatori, come Konsumer.
Il fatto è che, come osservato da una prima ricognizione dell’istituto presieduto da Salvatore Rossi, l’offerta gratuita può rivelarsi un danno più che un vantaggio, in quanto al termine del periodo di promozione, a causa delle modalità con cui le polizze vengono offerte (non singolarmente ma prendendo in considerazione un parco veicoli), l’assicurato perderebbe tutti i benefici della classe di merito acquistata prima del periodo dell’offerta, non solo per sé ma anche per i propri familiari. «Per la persona assicurata da più anni con una formula bonus-malus e che abbia accettato la copertura Rc Auto gratuita», si legge nella lettera Ivass, «si pone il problema della perdita della storia assicurativa pregressa, in quanto all’assicurato al termine del periodo di gratuità non verrebbe rilasciato alcun attestato di rischio a suo nome». In pratica, un automobilista che negli anni si è rivelato virtuoso e quindi ha acquisito una buona classe di merito, alla fine del periodo di offerta verrebbe inserito in classe d’ingresso e dovrebbe ripartire da zero perdendo tutti gli sconti acquisiti negli anni. E la differenza rischierebbe di erodere, se non addirittura di superare, il costo per un anno della polizza che la concessionaria offre gratuitamente. Non solo. «Problemi emergono se si usufruisce della promozione anche nel caso in cui si acquisti una seconda autovettura per il proprio nucleo familiare», aggiungono ancora dall’Istituto di Rossi, «in quanto dopo il periodo gratuito non si potrà più utilizzare la classe di merito agevolata prevista dal decreto Bersani». Per esempio, se un neopatentato accettasse l’offerta della polizza Rc Auto gratis per un anno, perderebbe la possibilità di utilizzare la classe di merito acquisita negli anni dal genitore e l’anno successivo dovrebbe entrare nella classe di merito più costosa. «Tali effetti appaiono fortemente pregiudizievoli per gli interessi dei consumatori, in quanto la perdita della classe di merito bonus-malus maturata grazie ad anni di condotta di guida senza sinistri con colpa, così come l’impossibilità di usufruire del decreto Bersani, comporta significativi aumenti di premi da pagare», aggiungono dall’Ivass, dove vogliono vederci chiaro sulla diffusione del fenomeno. L’istituto ha chiesto alle compagnie assicurative informazioni sulle eventuali partnership con intermediari e case automobilistiche, che dovranno essere fornite entro il 15 aprile, e intanto ha dato ai consumatori alcuni consigli: verificare a chi è intestata la polizza gratuita e rivolgersi a un intermediario di fiducia per valutare l’offerta.

FONTE MF

Previous
L’Ivass interviene sulle polizze gratis
Next
CCNL dipendenti, all’orizzonte le prime cause contro il contratto SNA

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy