News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
04:18
28/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Ivass: in guardia sulle polizze occulte

NewSintesi e Rassegna Stampa | 25 Agosto 2014 | 0

Polizze occulte nell’occhio del ciclone. Ad accendere i riflettori sulle coperture assicurative abbinate a pacchetti vacanza, conti correnti bancari, contratti telefonici o di fornitura di gas e acqua è un’indagine dell’Ivass, Istituto di vigilanza sulle assicurazioni.

 

Polizze occulte nell’occhio del ciclone. Ad accendere i riflettori sulle coperture assicurative abbinate a pacchetti vacanza, conti correnti bancari, contratti telefonici o di fornitura di gas e acqua è un’indagine dell’Ivass, Istituto di vigilanza sulle assicurazioni. Secondo la quale, quello delle polizze occulte, ossia dai costi non chiari o siglate da consumatori ignari, è un fenomeno che coinvolge più di 15 milioni di assicurati con oltre 1.600 tipologie di «pacchetti» offerti contestualmente ad accordi commerciali tra imprese di assicurazione e operatori economici di varia natura. Tra i quali agenzie di viaggi e tour operator, concessionari auto, istituti bancari e aziende per la fornitura di energia elettrica.

L’indagine è stata trasmessa all’Antitrust, all’Autorità per l’energia e al Garante della Privacy «per valutare l’opportunità di attivare azioni congiunte a tutela dei consumatori». L’obiettivo è in particolare garantire che l’utente sia consapevole di aderire a coperture assicurative quando acquista beni o servizi e dei relativi costi.

FONTE ITALIA OGGI

Previous
Semestrale Generali: In crescita risultato operativo e premi, piano 2015 prossimo al completamento
Next
Rc Auto, al via i nuovi indennizzi

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy