News

  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
  • LETTERA DEL PRESIDENTE PER NOMINA NUOVA GIUNTA ESECUTIVA 22 Giugno 2022
  • CS – Vincenzo Cirasola riconfermato alla presidenza del GA-GI
Gruppo Agenti Generali Italia
16:23
19/08/2022
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Ivass, pubblicate le modifiche al Cap

NewSintesi e Rassegna Stampa | 23 Luglio 2018 | 0

L’Ivass ha pubblicato sul proprio sito l’aggiornamento del Codice delle assicurazioni private (Cap). Le novità introdotte al testo fanno seguito alle modifiche apportate dal decreto legislativo n.68/2018 (quello che recepisce in Italia la direttiva Idd), che entreranno in vigore a partire dal 1 ottobre 2018.

Tra le principali novità presenti, spicca l’introduzione del concetto di distribuzione assicurativa e riassicurativa all’interno Cap (articolo 106). Altra novità saliente è quella relativa all’introduzione del concetto di “governo del prodotto” (articolo 30-decies) in base al quale le imprese di assicurazione e gli intermediari che realizzano prodotti assicurativi da vendere ai clienti sono tenuti a elaborare e attuare un processo di approvazione per ciascun prodotto assicurativo e per ogni modifica significativa di un prodotto assicurativo esistente, prima che sia commercializzato o distribuito ai clienti. Presenti anche una revisione delle regole di condotta, in particolare nella fase precontrattuale (anche relativamente alle modalità di pagamento dei premi), una semplificazione delle informazioni ai clienti e una rinnovata dimensione del coordinamento tra autorità di controllo nazionali e internazionali (ad esempio nel caso di distribuzione in libera prestazione o di libertà di stabilimento nel territorio Ue).

FONTE INSURANCE TRADE

Previous
Ania, sui Pir anche investimenti illiquidi
Next
Generali, cessione di Generali worldwide e Generali Link

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy