News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
01:29
09/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

LA CLESSIDRA il pensiero della settimana di Fulvio Galli

NewSintesi e Rassegna Stampa | 1 Ottobre 2018 | 0
LA CLESSIDRA il pensiero della settimana di Fulvio Galli

LA CLESSIDRA

Il pensiero della settimana di Fulvio Galli

 

Cari Colleghi,

nell’immaginario collettivo la clessidra è sempre vista come lo strumento più antico per misurare il tempo, anche se il tempo è una componente essenziale della nostra vita e quindi ad esso che vorrei riferirmi.

L’ispirazione mi è venuta osservando la scrivania di un cliente, dove risiedevano molti gadget tra cui anche una piccola clessidra.

Ho pensato quindi a come questo strumento, seppure impiegato in diversi luoghi (saune, scrivanie, negozi, alberghi, musei) sia sempre identico, ossia misura il tempo sempre nello stesso modo e con lo stesso risultato.

Penserete questo cosa possa azzeccarci con noi agenti? Ebbene immaginiamo solo per un attimo che la parte grande che sta in alto, rappresenti il grande contenitore di vita, di lungo medio e quotidiano periodo, dove dentro ci possiamo mettere tutto, dalla vita lavorativa, associativa e in minima parte quella privata. Questo spazio però è occupato anche dalla nostra Compagnia, dalle istituzioni di riferimento, delle nuove tecnologie, dalla burocrazia collegata al nostro mondo, dalle direttive, tutto sempre in continua evoluzione e con tempistiche sempre più veloci, che potrebbero trasmettere all’utente comune l’effetto “frullatore”, ma non è cosi.

E Noi dove siamo?

Noi e le nostre Agenzie siamo la parte più piccola e più stretta della clessidra, dove nonostante le piccole dimensioni siamo sempre riusciti a risolvere grandi problemi.

Abbiamo affrontato i diversi passaggi epocali come quello, non tutti lo ricorderanno, ma quelli con i capelli bianchi (o calvi, come me) sì, dal mitico manuale appalti, ai primi Olivetti-TC800 (prime postazione informatiche di agenzia) e da questi al più evoluto sistema residente con tutte le problematiche scaturite. Ricordate l’anno horribilis del 2000 o il passaggio alla moneta unica?

Ebbene, nonostante abbia dimenticato questi avvicendamenti, ne avrò sicuramente dimenticati degli altri, da quel piccolo foro della clessidra, con spirito di sacrificio, con entusiasmo che non deve mai mancare, tanto impegno, e caparbietà, piano piano siamo stati in grado di far passare  quella grande quantità di cose contenute nella parte superiore, esternando con piacere la soddisfazione di “aver svuotato il tutto” contando di andare avanti con quella serena tranquillità estremamente necessaria alla nostra quotidiana attività.

Semplice illusione, guardando appena appena indietro e altrettanto in avanti, con GDPR- Privacy, nuova IDD, Digitalizzazione, Semplificazione e tutti effetti ad essa collegati, la parte grande della clessidra si è già riempita di nuovo, e allora con lo stesso spirito e le caratteristiche che da sempre ci contraddistinguono SI GIRA E SI RICOMINCIA.

 

Buona lettura 

Fulvio Galli

Segretario generale

editoriale
Previous
Previdenza, quale futuro? Come orientarsi al di là della Busta arancione
Next
Modulistica ad uso Agenzie quali Titolari Privacy GDPR

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy