News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:41
01/04/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

La nuova vigilanza, le critiche degli agenti

NewSintesi e Rassegna Stampa | 20 Marzo 2014 | 0

Anapa e Unapass scrivono insieme al Mise. Sna chiede quale sarà il ruolo delle compagnie

 

Tanti i fronti aperti per l’intermediazione assicurativa: dall’esito dell’indagine Antitrust, al problema del fondo pensione agenti, al rinnovo dell’accordo nazionale con l’Ania. A questi nodi si aggiunge la questione del nuovo organismo di vigilanza (Oria – Organismo per gli intermediari assicurativi e riassicurativi), voluto dal ministero dello Sviluppo economico e dall’Ivass, a cui passeranno tutte le incombenze di gestione del Rui, attualmente in capo al Regolatore di settore. I sindacati degli agenti sono molto attivi e hanno fatto pervenire al Mise richieste, critiche e commenti.

Anapa e Unapss ancora insieme

Le associazioni di categoria Anapa e Unapass hanno scritto congiuntamente, richiamando l’attenzione sui requisiti richiesti ai componenti del comitato dei promotori e del collegio sindacale, “rilevando la necessità di una partecipazione paritetica (rappresentanti di compagnie e intermediari) per il primo e di specifiche competenze in tema di governance, bilanci e simili per il secondo”.
Secondo le associazioni, il regime della responsabilità dell’intermediario esteso anche agli illeciti commessi da dipendenti e collaboratori conseguenti ad azioni penali, avrebbe delle ripercussioni negative sullo svolgimento della regolare attività e “rappresenterebbe un ulteriore appesantimento degli oneri che già gravano sulla professione”.
“L’istituzione del nuovo organismo – scrive Unapass nella nota congiunta – deve rappresentare uno strumento che da un lato snellisca quanto di burocratico oggi esiste nel Rui e dall’altro renda più agibile l’esercizio dell’attività per agenti e broker prevedendo la contemporanea iscrizione in più sezioni e l’ingresso di soci finanziatori”.
“Intendiamo far sentire la nostra voce – ha commentato Anapa – poiché insieme ai gruppi agenti aderenti rappresentiamo, in termini di volumi di premi intermediati, la parte più considerevole dell’associazionismo tra intermediari professionali di assicurazioni. Per questo motivo – ha aggiunto Vincenzo Cirasola, presidente di Anapa – ritengo proficuo coinvolgere, tutte le associazioni degli intermediari, comprese l’Aiba e Acb per raggiungere delle posizioni condivise che ci rafforzano nel dialogo e nel confronto con le istituzioni”.

Le osservazioni di Sna

Anche Sna si è fatta sentire con una lettera inviata al ministero dello Sviluppo economico, che è possibile leggere perché anche allegata alla newsletter settimanale del sindacato. Le riserve espresse nella lettera del sindacato riguardano “il carattere della vigilanza che l’Ivass dovrà esercitare a sua volta sull’organismo, la rappresentatività delle organizzazioni degli intermediari che faranno parte dell’assemblea dell’Oria, l’ipotizzata eliminazione del collegio di garanzia dell’Ivass, la presenza di rappresentanti delle compagnie nell’organismo e l’impianto sanzionatorio, soprattutto per quanto riguarda l’istituendo provvedimento della sospensione”.

FONTE INSURANCE TRADE

 

Previous
FONDO PENSIONE AGENTI: QUESTIONE DI URGENZA O DI AGENDA?
Next
NUOVO ORGANISMO INTERMEDIARI, ANAPA E UNAPASS INVIANO LE OSSERVAZIONI AL MISE

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy