News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
12:59
01/04/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

L’ANIA chiude la porta alla contrattazione collettiva nazionale di categoria?

NewSintesi e Rassegna Stampa | 1 Luglio 2014 | 0

Durante il suo lungo intervento di questa mattina a Roma nel corso dei lavori dell’assemblea annuale dell’ANIA, il Presidente dell’associazione delle imprese assicurative Aldo Minucci ha toccato anche l’argomento sulla distribuzione affermando che “alla luce degli esiti del procedimento (dell’Antitrust – ndIMC) – conclusosi peraltro senza applicazione di alcuna sanzione – e dei conseguenti impegni

 

Durante il suo lungo intervento di questa mattina a Roma nel corso dei lavori dell’assemblea annuale dell’ANIA, il Presidente dell’associazione delle imprese assicurative Aldo Minucci ha toccato anche l’argomento sulla distribuzione affermando che “alla luce degli esiti del procedimento (dell’Antitrust – ndIMC) – conclusosi peraltro senza applicazione di alcuna sanzione – e dei conseguenti impegni assunti dalle imprese, appare difficile che rimangano spazi per la contrattazione collettiva di categoria a livello nazionale“.

Detta così esplicitamente sembrerebbe che, per quanto riguarda l’ANIA, il tavolo di confronto con le rappresentanze degli agenti per il rinnovo dell’ANA – iniziato un anno fa – sia da ritenersi del tutto saltato; sarebbe infatti profondamente riduttiva anche l’ipotesi che lo stesso Minucci individua per definire altre possibili aree di confronto con le stesse rappresentanze laddove afferma – sempre nel corso della sua relazione – che “siamo comunque convinti che, nel rispetto dei sopra citati impegni, vi siano ancora possibili aree di confronto tra Associazione e Sindacati agenti, quale ad esempio la tematica della previdenza complementare, al fine di trovare soluzioni che consentano un’evoluzione verso un più efficiente modello gestionale“.

“Ritengo che la posizione dell’ANIA sia del tutto infondata e di retroguardia – dichiara a caldo in una nota il presidente di UNAPASS, Massimo Congiu – e che vada quindi fermamente rigettata; questo ci convince come UNAPASS a proseguire nella valutazione del ricorso al Tar per i due impegni delle compagnie accettati dall’Antitrust in merito a rivalse e liquidazioni ed alla proprietà dei dati“.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

Previous
Fondo Pensione Agenti, ANAPA denuncia in una lettera lo stato di immobilismo sul salvataggio
Next
Anapa sollecita gli organi amministrativi del Fondo Pensione Agenti e la Covip

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy