News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:24
01/04/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Le compagnie dirette nell’era del multiaccess

NewSintesi e Rassegna Stampa | 4 Giugno 2014 | 0

Un marchio forte, nuovi target di riferimento a cui proporre un’offerta articolata, danni e vita, e un
alto contenuto di servizio. Da qui parte l’evoluzione del canale diretto secondo Davide Passero,
amministratore delegato di Genertel

 

Le compagnie dirette saranno il banco di prova per prodotti, strumenti e servizi che si diffonderanno anche agli altri canali distributivi, per venire incontro al nuovo consumatore.
Questa la previsione per il mercato diretto secondo la chiara visione di Genertel, nata nel 1994 come compagnia auto e prima, in Italia, ad aver introdotto i prodotti di protezione (in particolare con l’assicurazione sulla casa e su questa, con le coperture catastrofali) e gli unici a distribuire,
anche su un canale diretto, prodotti vita e previdenza.
“Il nostro mercato – spiega Davide Passero, ad di Genertel e chief marketing officer di Generali Italia – è rappresentato da un target con comportamenti di consumo nuovi: utenti con età non superiore ai 40 anni, residenti nei grandi centri (se la media nazionale di penetrazione delle compagnie dirette è dell’8%, a Milano la quota di penetrazione è del 20-25%), un livello di scolarità superiore e propensi all’innovazione tecnologica, il grande abilitatore”.
In questo senso, le compagnie hanno una duplice opportunità: “servire un nuovo cliente e fare da banco di prova per l’applicazione di prodotti, strumenti e servizi che inevitabilmente si diffonderanno anche su altri canali distributivi, andando, sempre di più, verso una modalità multiacesso”. Ma, se la collaborazione tra compagnie dirette, agenti e comparatori è ormai una realtà, Genertel fa una scelta in controtendenza: “nonostante gli aggregatori siano un fenomeno in crescita, Genertel e il gruppo Generali hanno scelto di non essere presenti su questi strumenti: come compagnie diretta – osserva Passero – siamo nella fortunata condizione di poter crescere senza questo acceleratore, da maneggiare con cura. Abbiamo un marchio forte, un’offerta articolata e un alto contenuto di servizio che, in questo momento, mal si adattano al mondo dei comparatori”.
UNA VISION CHIARA
Nell’ambito del panorama distributivo italiano, intendiamo procedere sulla base di una vision chiara, focalizzata su specifiche iniziative rivolte a singoli mercati e segmenti di clientela mirati.
“In particolare – conclude Passero – per noi, il tema della previdenza è a 360 gradi, e la diversificazione dell’offerta è un mantra: abbiamo una quota di mercato, tra le dirette, del 22% nell’auto, del 34%, nell’offerta di polizze non auto; siamo il primo operatore sul mercato diretto, e abbiamo quasi il 100% della vendita diretta di polizze vita, dalle Tcm ai piani pensione”.

FONTE INSURANCE DAILY

Previous
Polizze, Ivass vuole il black-out
Next
Doccia fredda sull’auto

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy