News

LE SCARPE ROTTE DEL CALZOLAIO

19 Novembre 2017
guido_dalmasso_avatar

Cari colleghi,

quante volte nella vita abbiamo sentito raccontare la storiella del calzolaio che, troppo impegnato a riparare le scarpe altrui, finiva per andare in giro con i buchi nelle proprie? E chi almeno una volta nella vita non si è immedesimato in lui? Oggi molti nostri colleghi si sono trasformati in calzolai e a furia di dedicare energie a spiegare ai clienti l’importanza di costruirsi una pensione integrativa, di illustrarne i benefici fiscali, di spiegare l’importanza di un accantonamento periodico che diverrà capitale non hanno ancora trovato il tempo per decidere cosa fare della propria pensione.

      Dirò una banalità ricordando che chi aveva scelto di restare nel FPA avrà semplicemente deciso di continuare i versamenti ma per tutti coloro che avevano optato per la sospensione o addirittura già scelto di trasferire la posizione (o per essere più precisi ciò che ne  rimaneva dopo la falcidia del commissario straordinario) si trattava di capire cosa fare.

     Se fino a qualche tempo fa una posizione attendista era forse giustificata dall’assenza di chiare regole e di prodotti dedicati ora il quadro si è completato. Come da promesse la Compagnia ha individuato nel Generali Global lo strumento “principe” per costruire la propria pensione integrativa alle condizioni vantaggiose che erano proprie del solo FPA. Chi lo desidererà potrà trasferirvi la propria posizione, versare gli arretrati ma anche semplicemente (e forse questo aspetto non era ben chiaro)  riprendere a versare a partire dal 2017 rinunciando a recuperare le annualità sospese. Qualunque sia la decisione presa, per ogni annualità versata la Compagnia provvederà a corrispondere a sua volta il contributo paritetico. La combinata azione di queste tre importanti caratteristiche : 1) il beneficio fiscale ; 2) la sicurezza che il risultato finale dipenderà solo dal versato e non da interventi esterni mutualistici e 3) il contributo paritetico, fanno di questo prodotto  un’interessantissima alternativa.

    Provate anche solo per un momento ad immaginare se potessimo vendere un simile piano pensionistico ai nostri clienti, se potessimo spiegare loro che oltre a tutti i vantaggi della tariffa, con noi ( e solo con noi )  avrebbero un “rendimento garantito immediato” pari al 100% del premio annuo versato (€ 1560 circa), con addirittura la possibilità di ottenerlo anche su tre annualità arretrate pari a € 4680. Polverizzeremmo tutti i budget di raccolta e tacceremmo come incomprensibile ogni rifiuto. Provate ora a ribaltare la stessa possibilità su di noi agenti delle Generali che vendiamo previdenza sin dal primo giorno di lavoro, non approfittare di questa possibilità è un peccato mortale.

          Oggi poi c’è un ulteriore motivazione che dovrebbe spingere tutti “color che son sospesi” ad agire in fretta, mi riferisco alla modifica della garanzia offerta dal comparto “Obbligazionario garantito” (proprio come quella che stiamo spiegando quotidianamente ai nostri clienti sottoscrittori di PIP) secondo la quale verrà prevista “un’unica garanzia, pari alla restituzione dei contributi netti versati al comparto per i casi attualmente previsti dal Regolamento” ma solamente per chi aderirà al fondo dopo l’entrata in vigore della modifica (presumibilmente a fine anno).

     Per chi invece deciderà di aderire subito (e si può aderire anche senza versare) la garanzia attualmente operante rimarrà valida anche per tutti i versamenti futuri, compresi i trasferimenti dalle altre forme previdenziali.

     E per chi come me aveva già trasferito il maturato su un PIP? Nessun problema,si potrà tranquillamente aprire una nuova posizione sul Generali Global e poi, trascorsi i tempi tecnici, provvedere ad unificarle.

     Ricapitolando quindi per chi ci crede il Fonage è sempre lì a Roma, per chi invece teme per la sua tenuta negli anni l’alternativa c’è, non resta che decidere.

     Insomma, fatela con chi volete, fatela con il prodotto che più vi aggrada ma fatela. E’ la vostra pensione integrativa…… sono le vostre scarpe.

Buona lettura.

Guido Dalmasso

Componente di giunta