News

  • “CHI HA TEMPO NON ASPETTI TEMPO” – Il pensiero della settimana di Fulvio Galli 18 Gennaio 2021
  • “FIFTY-FIFTY” – Il pensiero della settimana di Federico Serrao 11 Gennaio 2021
  • LETTERA DEL PRESIDENTE: UNA BRUTTA STORIA A LIETO FINE 30 Dicembre 2020
  • Lettera del presidente del Fondo Pensione Agenti del Gruppo Agenti Generali Italia 21 Dicembre 2020
  • “MONOPATTINI” – Il pensiero della settimana di Tommaso Iannuzzi 14 Dicembre 2020
Gruppo Agenti Generali Italia
08:12
23/01/2021
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • Il Pensiero della settimana e Rassegna stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Lettera del presidente: riflessione sul 2020 e auguri di Buone Feste

Comunicazioni agli associati | 9 Dicembre 2020 | 0
Lettera del presidente: riflessione sul 2020 e auguri di Buone Feste

Mogliano Veneto, 9 dicembre 2020
(prot. 29 GA-GI 2020)

A TUTTI GLI ASSOCIATI

Loro sedi

 

Oggetto: Lettera del presidente: riflessione sul 2020 e auguri di Buone Feste

 

come avviene di solito, dopo un nostro Consiglio Direttivo, Vi invio in allegato il documento conclusivo che raccoglie in sintesi i più importanti argomenti discussi nel corso dell’intera giornata del 27 novembre u.s., che per la prima volta nella storia del GA-GI si è svolto a distanza, in modalità di web conference, in considerazione del perdurare delle disposizioni di sicurezza relative al Coronavirus.

Considerando che ieri 8 dicembre, per tradizione, è stato il primo giorno delle festività Natalizie, e in molte delle nostre case abbiamo allestito e illuminato l’albero di Natale e/o il presepe, ho pensato di scrivere questa mia lettera per condividere con Voi alcune riflessioni sull’anno che presto ci lasceremo alle spalle.

In questo 2020, che certamente rimarrà nella storia universale, abbiamo dovuto affrontare la più grave emergenza dalla fine della “seconda guerra mondiale”, e a parere di alcuni esperti, la peggiore crisi dell’ultimo secolo, e nonostante le difficoltà iniziali, abbiamo saputo reagire con forza a quello che ci stava accadendo, dimostrando coraggio, dedizione e passione.

Abbiamo sempre, sin dal primo giorno del lockdown, mantenute aperte le nostre agenzie, con i nostri collaboratori, amministrativi e commerciali, in prima linea, preservando il loro posto di lavoro.  I nostri clienti sono rimasti al centro della nostra strategia e non si sono sentiti abbandonati. Anzi, abbiamo continuato a prestare loro sempre la più alta e professionale consulenza. Per questo ritengo che la “resilienza” che abbiamo saputo dimostrare debba essere evidenziata ed elogiata.

Mai come oggi gli agenti sono stati in grado di reagire tempestivamente alle sfide che si sono presentate, tra le quali anche quella della digitalizzazione, che abbiamo sempre vissuto con un forte dualismo. La digitalizzazione, interpretata dai più come disintermediazione, non ha affossato gli agenti, ma in questo frangente, nonostante le fisiologiche disfunzioni informatiche che siamo stati costretti a patire, si è dimostrata una valida alleata per superare la distanza fisica e la mancanza del calore della nostra “stretta di mano”, interdette da questo virus.

Mai come ora noi agenti abbiamo mostrato spirito di sacrificio e abnegazione. Non ci siamo lasciati sopraffare, soprattutto noi del GA-GI, che siamo sempre uniti e coesi, dalle sfide e dai timori che hanno caratterizzato questi mesi. E’ grazie, infatti, alla Vostra costante fiducia al Consiglio Direttivo, alla Giunta e al Presidente e al nostro impegno, che siamo riusciti a continuare le discussioni dei nostri tavoli di lavoro e a portare avanti le nostre richieste alla mandante.

Anche in tale occasione il GA-GI e i propri associati hanno dimostrato, nonostante questo malvagio nemico invisibile stia uccidendo migliaia di persone e aziende, tra le quali anche alcuni nostri clienti e amici, di avere saputo “tutelare” la nostra redditività.

Con un velo di orgoglio e positività, ritengo che siamo come le “corde delle racchette da tennis: si deformano ma non si spezzano, anzi restituiscono il colpo con più energia”.

Purtroppo, questo virus è ancora qui tra di noi, e le ripercussioni che avrà sulla nostra Italia anche nel 2021 non sono ancora ben chiare. Quello che possiamo fare è accogliere questa nuova sfida, dimostrando il nostro ruolo sociale e strategico nella diffusione della prevenzione e della cultura assicurativa.

Quindi cari amici, il mio augurio per il prossimo anno è che noi tutti possiamo guardare al futuro, con coraggio e speranza, preparandoci ad affrontare le nuove opportunità di business che si presenteranno, certi e forti del nostro ruolo e della nostra competenza e professionalità, che possono essere un pilastro per “ricostruire” questo paese che è stato profondamente ferito non solo emotivamente, ma anche economicamente.

Con l’auspicio di poterci presto rivedere, invio i migliori auguri di Buon Natale a Voi e ai Vostri cari.

 

Il Presidente

Vincenzo Cirasola

 

per visualizzare gli allegati entra nell’area soci – lettere agli associati – circolari 2020

editoriale
Previous
“NON È TUTTO ORO, QUELLO CHE LUCCICA NELLA RCAUTO ” – Il pensiero della settimana di Luca Capato
Next
Generali e Credit Agricole, arriva ok dalla Commissione UE per jv francese

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se procedi con la navigazione sul sito senza disabilitarli, autorizzi l'invio e l'utilizzo di cookie sul tuo dispositivo.OkLeggi di più