Mogliano V.to, 19 maggio 2020
A TUTTI GLI ASSOCIATI
Loro sedi
Carissimi,
spero stiate tutti bene in salute assieme ai Vostri collaboratori e famigliari.
Ieri 18 maggio il nostro Paese è entrato in quella che è già stata definita la “FASE 2”, con la riapertura di una parte, sostanziale e visibile, delle attività dei nostri clienti. Sapevamo, certo, che questo momento sarebbe arrivato – anzi, ne abbiamo auspicato l’anticipo – e per affrontarlo ci siamo preparati in ogni modo.
Sappiamo che le imprese, nostre clienti, giungono a questa nuova fase con tanto coraggio e speranza, ma spesso anche con grande fatica, sfiancate dai mesi di chiusura e dall’incertezza per quello che le aspetterà e scarsamente supportate dai provvedimenti normativi. Noi, per lo meno, non siamo stati chiusi.
Certo, il recente DL Rilancio offre vantaggi fiscali e finanziari alle aziende, ma le associazioni di categoria delle imprese continuano a ribadire che servono subito maggiore liquidità vera e più risorse a fondo perduto.
Anche le organizzazioni della nostra categoria, ANAPA e SNA, già dallo scorso marzo avevano lanciato l’appello alle compagnie di assicurazione per investimenti concreti e reali a “fondo perduto” per supportare la rete agenziale.
A tal proposito il nostro GA-GI, lo scorso 27 marzo 2020 ha inviato una lettera (prot. 24 DIR/2020) a firma congiunta col GAAT all’a.d Sesana e al group ceo Donnet, per presentare una proposta di aiuti con “investimenti reali a fondo perduto” a carico della compagnia.
Come ricorderete, dopo un costruttivo confronto in video conferenza con lo stesso a.d. Sesana, il CMDO Oddone e altri manager, pochi giorni dopo, siamo giunti a definire quanto Vi è stato poi comunicato nella lettera a firma dell’a.d., nella quale in sostanza venivano accolte gran parte delle nostre richieste, i cui dettagli li trovate indicati nell’allegata lettera a firma di Oddone e Rizzuti (prot. 26-2020 del 31-03-2020).
Ritengo doveroso sottolineare che a tutt’oggi, in tutto il mercato assicurativo italiano, unicamente i 5 Gruppi Agenti della galassia Generali Italia, hanno ottenuto, un aiuto a “fondo perduto”. Gli altri GAA hanno ricevuto anticipi, e come noi, l’aumento di provvigioni d’acquisto e incasso, e le altre agevolazioni. Ci sono, purtroppo, anche, alcune compagnie, appartenenti a colossi finanziari internazionali, che hanno deciso di non dare alcun aiuto concreto alla propria rete agenziale.
Per Vostra comodità Vi riepilogo qui di seguito i risultati acquisiti a favore degli agenti di Generali Italia suddivisi nelle due fasi:
PRIMA FASE – 13 marzo 2020 (anticipi e differimenti):
- SOSPENSIONE DELLA RIVALSA IN CORSO
- ANTICIPAZIONE LIQUIDAZIONE INCENTIVI 2019
- SOSPENSIONE DEL PAGAMENTO DELLE PARTITE FINANZIARIE SCADUTE E IN SCADENZA
- CONTRATTI CON REGOLAZIONE PREMIO E SOSPENSIONE RECUPERO FRANCHIGIE
- PROGRAMMI DI INSERIMENTO E SOSTEGNO DELLA SOTTORETE
- MODIFICA DELLE TEMPISTICHE DI RIMESSA (NOL.GI.028.2020)
- SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ DI PRUNING PTF DNA RETAIL E IMPRESE
- PROROGA PAGAMENTO PREMI
SECONDA FASE – 1° aprile 2020 (per Aprile e Maggio 2020):
- CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEI 2/3 (66%) + 1/3 ANTICIPO;
- SOVRAPROVVIGIONE FRONTALE DI INCASSO PARI A: DNA 2 p.p. – AUTO 1 p.p.
- SOVRAPROVVIGIONE FRONTALE D’ACQUISTO: da applicare dal 1° euro di NP: investimento 1% (avc) 0,50% (non avc) – protection 20% – dna 20%;
- PR004FROGHE ADESIONE MANDATO UNICO E ACCORDO INTEGRATIVO
- PROROGA CAPITOLATO INTERO PER 85 AGENZIE (ACCORDO CIRASOLA/DONNET);
- ABBUONO PER 92 AGENZIE DA PARTE DI REALESTATE DI 3 MENSILITA’ DI CANONE DI LOCAZIONE
- FORNITURA DI PRODOTTI PER L’IGIENIZZAZIONE, PARATIE IN PLEXIGLASS, ETC.
INTERVENTI SPECIALI A FAVORE DEI CLIENTI.
V’invito a consultare le varie NOL e Circolari pubblicate su Comunica per le rispettive linee di business.
***
Mi preme ricordare a tutti, che l’integrazione del payout provvigionale, che stiamo ricevendo in questi giorni, calcolato come differenza fra il 90% dell’importo medio mensile delle provvigioni relative al 2° trimestre 2019 e le provvigioni effettivamente maturate per i mesi di aprile e maggio 2020, resta per i 2/3 del contributo erogato a carico della compagnia, che sarà quindi da considerare a fondo perduto, mentre 1/3 resterà a disposizione delle agenzie come anticipo provvigionale e dovrà essere restituito con modalità e tempi da definire.
Mi auspico di cuore che tutto quanto sopra indicato, che ribadisco, nessun altro Gruppo Agenti ha per il momento conseguito, possa essere riconosciuto e valorizzato, come un concreto sostegno per affrontare e superare questa grave pandemia, che non ha eguali nella storia del GA-GI e di ognuno di noi.
Eppure, in questi miei 18 anni di mandato, di gravi criticità ne abbiamo attraversate tante, come ad esempio la crisi finanziaria mondiale del 2008 a seguito del fallimento di Lehman Brothers, le cui conseguenze furono nefaste e che, ricordo, furono al centro della relazione della Giunta Esecutiva che presentai al nostro 30° Congresso di Riccione, intitolata: “Gli Agenti delle Generali nel contesto della crisi economica più grave della nostra vita”.
Se dieci anni orsono, in cui il PIL era sceso al -1% pensammo a quel titolo, quale potremmo indicare nella relazione del prossimo congresso del 2022, il 34°, visto che per il post Covid19, si prevede un PIL in discesa del 9%?
Questo ci deve far riflettere molto sul fatto che limitarsi alla disperazione non è mai servito a nulla. Sono positivamente convinto che, come noi agenti di Generali Italia abbiamo brillantemente superato con successo la crisi del 2008 e tutte le varie criticità precedenti, saremo capaci di farlo anche questa volta, con la persuasione che torneremo presto a stare INSIEME e VICINI per goderci lo “spettacolo” della vita, in primis nel nostro Belpaese, e dopo del nostro lavoro.
È nella crisi che emerge il meglio di ognuno. L’unico pericolo è la tragedia che può conseguire al non voler lottare per superarla.
La riflessione che Vi invito a fare è che dovremmo essere lungimiranti nel vedere non solo ciò che stiamo vivendo, ma andare oltre, cercando di prevedere ciò che accadrà e avere fiducia. Essere fiduciosi significa pensare che si è capaci di agire in maniera adeguata nelle situazioni importanti.
Con affetto
Dott. Vincenzo Cirasola
Presidente
Allegati:
Prot. 26-2020 GI – PROVVEDIMENTI STRAORDINARI – per visualizzare il documento vai
AREA SOCI – LETTERE AGLI ASSOCIATI – CIRCOLARI 2020