News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:31
06/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

L’impatto del digital sulle assicurazioni

NewSintesi e Rassegna Stampa | 17 Dicembre 2017 | 0

Le compagnie europee e statunitensi hanno investito in insurtech fra uno e due miliardi di euro; della quota europea, quella italiana è il 5%: un dato molto contenuto.

 

Queste e molte altre evidenze sono state presentate oggi, 15 dicembre, a Roma, nel corso dell’iniziativa InsurTech: l’innovazione tecnologica nel mercato assicurativo,  organizzata da Ivass per stimolare un confronto fra imprese, intermediari, regolatori e ricercatori sull’impatto che l’innovazione ha sul mercato assicurativo, a cui norme e prassi di vigilanza devono adattarsi.

 

“Vogliamo vederci chiaro – ha esordito Salvatore Rossi, presidente di Ivass – in questa galassia di tecnologia che avanza a grandi passi anche in campo finanziario e assicurativo”.

Un mondo a due facce che racchiude sia opportunità, laddove consente efficienza e riduzione dei costi, sia rischi per le compagnie che non si adeguano alla tecnologica e per il consumatore che oggi è esposto a nuove minacce.

 

Fra le priorità rilevate, la necessità di incrementare la sicurezza informatica su cui il sistema produttivo italiano investe ancora poso, nonostante il 45% delle imprese manifatturiere e dei servizi finanziari abbia subito un attacco informatico, ma anche la corretta risposta delle autorità all’impatto della digital innovation sulle norme e le prassi di vigilanza.

 

Fonte insurance trade

Previous
Generali, gli agenti europei riuniti a Milano
Next
Eiopa, allerta fondi pensione

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy