News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
15:08
31/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Lion II di Generali, nuovo cat bond da 200 milioni di euro

NewSintesi e Rassegna Stampa | 16 Luglio 2017 | 0

Generali si rafforza a livello patrimoniale contro gli shock delle perdite derivanti da catastrofi naturali con la sottoscrizione di un contratto di riassicurazione con Lion II Re, un veicolo irlandese che si assumerà parte del rischio catastrofale di Generali per un periodo di quattro anni.

 

Il cat bond emesso vale 200 milioni di euro, ha un premio annuo al 3% e, come detto, scarica parte del rischio derivante da alluvioni e tempeste in Europa e terremoti in Italia sugli investitori dello strumento finanziario.

Da Generali, attraverso una nota, fanno sapere che si tratta della prima transazione di questo tipo mai effettuata e “la prima a combinare la copertura di tre diversi rischi catastrofali europei”. I titoli sono stati collocati tramite un’emissione conforme alla normativa americana 144A.

 

Lion II arriva tre anni dopo Lion I, che però copriva soltanto la tempesta in Europa, e Horse Capital I del 2016 che forniva copertura sul business Rca. “L’operazione – precisa la nota – consente a Generali una copertura totalmente collateralizzata con attivi di alto merito creditizio per l’intero periodo di rischio. Il gruppo continuerà a monitorare attentamente questo mercato che ritiene rilevante per le proprie strategie di gestione del capitale e di trasferimento del rischio assicurativo”.

FONTE INSURANCE TRADE

Previous
PIÙ GESTORI DI RISPARMIO CHE ASSICURATORI
Next
Capgemini: i consumatori sono disposti a pagare di più pur di migliorare l’esperienza

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy