Le assicurazioni in Italia potranno presto aumentare il peso dei loro investimenti a favore dell’economia
Le assicurazioni in Italia potranno presto aumentare il peso dei loro investimenti a favore dell’economia. È la conseguenza della bozza di una modifica regolamentare dell’Ivass – riportata ieri dall’agenzia Radiocor – che provocherà una riduzione dei vincoli alla diversificazione degli investimenti delle compagnie a copertura delle riserve tecniche. Ci sarà presto la possibilità per le assicurazioni di sottoscrivere titoli emessi da srl (opzione oggi esclusa) e l’eliminazione del tetto del 5% per gli investimenti nei fondi chiusi non quotati e negli hedge fund. Le modifiche, scrive l’Ivass, porteranno «importanti benefici» grazie alla migliore selezione degli investimenti. Le modifiche dell’Ivass sono contenute in uno schema di regolamento messo in consultazione nei giorni scorsi che modifica un precedente regolamento Isvap del 2011. La nuova Autorità di vigilanza sul settore, presieduta da Salvatore Rossi, scrive che «le modifiche proposte consentirebbero alle compagnie di diversificare meglio i propri investimenti disponendo un ventaglio più articolato di combinazioni rischio-rendimento». L’Ivass precisa che la motivazione del provvedimento è a fini «prudenziali» tuttavia non nasconde che «vanno anche nella direzione di favorire l’ampliamento degli strumenti di finanziamento dell’economia, direzione attualmente indicata da varie istanze nazionali e internazionali». Nel documento in consultazione l’Ivass anticipa che le nuove norme avranno efficacia dal terzo trimestre 2014.
FONTE IL SOLE 24 ORE