News

  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
  • LETTERA DEL PRESIDENTE PER NOMINA NUOVA GIUNTA ESECUTIVA 22 Giugno 2022
  • CS – Vincenzo Cirasola riconfermato alla presidenza del GA-GI
Gruppo Agenti Generali Italia
16:24
19/08/2022
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

L’utile Generali batte le attese

NewSintesi e Rassegna Stampa | 6 Maggio 2018 | 0

Nel primo trimestre del 2018 Generali ha riportato un utile netto in crescita anno su anno dell’8,6% a 581 milioni di euro, oltre il consenso fornito dalla società di 575 milioni. Il gruppo triestino ha ottenuto inoltre un risultato operativo in aumento del 4,9% a 1,253 miliardi (battendo anche in questo caso le stime del consenso, 1,215 miliardi), trainato dal segmento Danni (+14,1%) e nonostante l’impatto di 76 milioni di sinistri catastrofali relativi a tempeste che hanno colpito principalmente la Germania e la Francia a gennaio. Tra i premi lordi emessi, aumentati complessivamente del 2,5% rispetto allo scorso anno a 18,604 miliardi, il ramo Vita ha fatto registrare una crescita del 3%, mentre il Danni è salito dell’1,4%.
Il patrimonio netto consolidato si è attestato a 25,73 miliardi (25,08 al 31 dicembre 2017), in crescita del 2,6%, mentre gli asset in gestione sono cresciuti dell’1% (del 3,1% quelli di parti terze, principalmente grazie alla performance in Cina e di Banca Generali ). La raccolta netta ha superato quota 2,4 miliardi, calando del 20,7% a causa, si legge in una nota, di un approccio strategico volto a incrementare la redditività del portafoglio vita. Per quanto riguarda gli indicatori patrimoniali, il regulatory solvency ratio si è rafforzato al 211% (208% a fine 2017) e l’economic solvency ratio è migliorato al 233% (230%). (riproduzione riservata)

FONTE MF

Previous
IMPORTANTE: corrispondenza con la Compagnia su ipotesi di partnership tra Generali Italia e Poste Italiane
Next
Assicurazioni: Bankitalia, più solvibili ma esposte a rischi

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy