News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
08:32
22/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Medici, l’assicurazione resta nel pantano

NewSintesi e Rassegna Stampa | 7 Gennaio 2014 | 0

L’assicurazione per i medici ancora nel caos. E mentre il governo continua a convocare (con scarsi risultati, però) l’apposito tavolo tecnico che dovrebbe definire i requisiti minimi e massimi per i contratti assicurativi, dal presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici e degli odontoiatri Amedeo Bianco, arriva l’allarme…

 

L’assicurazione per i medici ancora nel caos. E mentre il governo continua a convocare (con scarsi risultati, però) l’apposito tavolo tecnico che dovrebbe definire i requisiti minimi e massimi per i contratti assicurativi, dal presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici e degli odontoiatri Amedeo Bianco, arriva l’allarme: «La responsabilità professionale non va affrontata con interventi “spot”, ma in maniera organica e sistematica». Ad accendere i riflettori sul tema dell’assicurazione per i professionisti dalla salute è stata la progressiva esplosione della casistica giudiziaria, specie per alcune specialità (ostetricia-ginecologia, ortopedia, chirurgia, anestesia) per le quali diventa difficile stabilire criteri di adeguatezza dei premi e dei massimali. Il risultato è che fino ad ora i camici bianchi hanno sempre rischiato di rimanere strangolati in una spirale di costi e di incertezze assicurative. A tentare di mettere un freno il decreto Balduzzi (l. 263/12) che ha previsto l’istituzione di un Tavolo tecnico per definire i requisiti minimi e uniformi per l’idoneità dei contratti, e la creazione di un fondo, per garantire un’idonea copertura assicurativa ai professionisti appartenenti alle specialità ad alto rischio e privi di copertura assicurativa. Le specialità soggette a risarcimenti più elevati, quindi potranno accedere, a richiesta, al fondo di garanzia finanziato in parte dai professionisti, in parte dalle compagnie assicurative. Nulla di fatto però, almeno fino ad ora. E nonostante la seconda proroga l’emanazione del dpr, prevista per agosto 2013 (già normata dal 2012), è rinviata al 15 agosto 2014. Ma per creare un sistema assicurativo valido, dice Bianco, «occorre innanzitutto ridefinire sul piano giuridico i diversi profili di responsabilità penale e civile. Occorre dunque cambiare le condizioni per consentire un accesso equo e sostenibile alle coperture assicurative. Stiamo valutando, come Fnomceo, la concreta fattibilità giuridica e contrattuale di una polizza collettiva che copra il primo rischio (compreso quello di rivalsa) per tutti i professionisti in attività, potendo così ragionevolmente contare, nelle logiche di questo specifico mercato, sia su una massiccia diluizione del rischio, sia su un maggior potere contrattuale».

FONTE: ITALIA OGGI

Previous
Sinistri, richiesta danni in tre mesi
Next
Il mercato snobba S&P A ruba il bond Generali

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy