News

  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
  • LETTERA DEL PRESIDENTE PER NOMINA NUOVA GIUNTA ESECUTIVA 22 Giugno 2022
  • CS – Vincenzo Cirasola riconfermato alla presidenza del GA-GI
Gruppo Agenti Generali Italia
16:15
19/08/2022
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Nasce Generali Welion, società di welfare integrato per famiglie, imprese e lavoratori

NewSintesi e Rassegna Stampa | 12 Novembre 2017 | 0

Con la costituzione della nuova società, Generali Italia “punta a consolidare la propria leadership su un business strategico ed in forte crescita, quale è il welfare integrato”, che oggi conta su 1,8 milioni di clienti e nel 2016 ha registrato circa tre miliardi di Euro di premi tra previdenza complementare e salute (circa 500 milioni).

Attraverso le potenzialità delle nuove tecnologie e lo sviluppo di partnership strategiche e collaborazioni con start up, Generali Welion, segnala ancora la compagnia, “offrirà soluzioni all’avanguardia nel mondo della salute individuale e del welfare aziendale”. La società, che sarà pienamente operativa dal 1° gennaio 2018, nasce infatti con l’obiettivo di “gestire le prestazioni sanitarie incrementando i livelli di servizio per il cliente – consulenza, assistenza, rimborso – e i network sanitari supportando il rapporto tra pazienti e medici attraverso nuove tecnologie e piattaforme evolute; offrire servizi di consulenza e gestione di welfare aziendale per le imprese anche attraverso piattaforme, sia proprietarie sia in partnership, di employee benefit per i dipendenti delle aziende; creare nuovi servizi personalizzati anche “non assicurativi” (es: carte servizi, accesso al network, percorsi di cura etc.) per i 10 milioni di clienti in Italia”.

“Innovare e semplificare – ha dichiarato Marco Sesana, Country Manager e amministratore delegato di Generali Italia – sono le priorità strategiche per garantire i migliori servizi ai nostri clienti. Con Generali Welion, vogliamo evolvere nel settore della Salute e del welfare. Investiremo fino a 50 milioni di euro nel prossimo triennio: ciò per migliorare la qualità e l’accessibilità dei servizi in questo settore importante per il cittadino, per i lavoratori e per la crescita delle imprese. Vogliamo consolidare la nostra leadership sul mercato: puntiamo ad aumentare, entro il 2021, del 25% i premi nel settore Salute e di 30 milioni di euro il risultato tecnico”.

“Forti della nostra expertise nel welfare integrato, grazie ai vasti programmi di welfare che applichiamo ai nostri 15 mila dipendenti, alla conoscenza del mercato con Welfare Index Pmi e alla nostra ampia offerta assicurativa, attraverso Generali Welion – ha affermato Andrea Mencattini, amministratore delegato della nuova realtà – offriamo consulenza e servizi di gestione su tutte le iniziative di welfare integrato: sanità, previdenza, non autosufficienza, flexible benefit”.

Generali Welion – prosegue la nota – “punta a innovare i servizi per garantire consapevolezza ed informazione del cliente sul tema Salute, supportare il cliente nella prevenzione e nella scelta di comportamenti salutari, rispondere alle esigenze di cura ed assistenza, facilitare l’accesso del cliente ai prestatori di servizio e per garantire una gestione semplice del Welfare aziendale nelle imprese”.

Idee e soluzioni tecnologiche ricercate anche attraverso la collaborazione con start up. La compagnia ha infatti lanciato Generali Health&Welfare Corporate Accelerator con H-FARM – con l’obiettivo “di identificare startup da incubare per sviluppare nuovi servizi ed esplorare nuovi modelli di business” – e una CallForGrowth con GrowItUp, che ha visto la selezione di tre start up per lavorare con Generali Italia allo sviluppo di nuovi servizi e prodotti in ambito salute e welfare.

Come anticipato, la nuova società – che risponderà al Country Manager e AD di Generali Italia, Marco Sesana – sarà guidata da Andrea Mencattini. La funzione di Operations & Customer Excellence sarà affidata a Ivano Bosisio. La società prevede l’assunzione di oltre 100 giovani entro il 2019.

Intermedia Channel

Previous
URGENTE: Iniziativa straordinaria sovra computo premi periodici – Campagna Vita 4° trimestre
Next
ANAPA Rete ImpresAgenzia, ACB e AIBA incontrano il presidente di ECON

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy