News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
02:48
29/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Nasce l’osservatorio sulla spesa del welfare delle famiglie

NewSintesi e Rassegna Stampa | 12 Novembre 2017 | 0

Il welfare familiare è un’industria che oggi vale 109,3 miliardi di euro, pari al 6,5% del Pil: uno dei settori trainanti del nostro sistema produttivo e un’opportunità di investimento per le imprese dei servizi.

 

Partendo da questa evidenza, è stato presentato alla Camera dei deputati, da Mbs Consulting, il primo Osservatorio sul bilancio di welfare delle famiglie italiane, che ha scandagliato i bisogni e le spese per la salute, i supporti per il lavoro, l’istruzione, l’assistenza, la cultura e il tempo libero e la previdenza complementare. E che ha evidenziato un fenomeno preoccupante: il 56% delle famiglie in condizione di debolezza economica ha rinunciato a prestazioni essenziali, quali le cure sanitarie (58,9%), l’assistenza agli anziani e ai non autosufficienti (76,2%), i servizi per la cura dei figli (54,8%), le attività integrative per l’istruzione (57,7%).

 

Emerge, dunque, la necessità di nuovo modello di welfare, che passi necessariamente per la capacità di co-progettare un ecosistema economico e sociale nel quale favorire la cooperazione tra istituzioni pubbliche e private e tra soggetti profit e non profit.

 

Fonte Insurance Trade

 

Previous
Ancora in calo il ramo vita
Next
Amazon, un pericoloso rivale per gli assicuratori

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy