News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
04:31
29/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Nel Nord Italia raccolto il 60% dei premi nel 2016

NewSintesi e Rassegna Stampa | 5 Novembre 2017 | 0

La raccolta di premi assicurativi del portafoglio diretto italiano, pari nel 2016 a 134 miliardi di euro, proviene, come negli scorsi anni, in larga parte dalle province del Nord (60%) e del Centro Italia (20%).

 

La complessiva riduzione dei premi, del 9% rispetto al 2015, è dovuta al calo del settore vita (102 miliardi di euro), più forte nel Nord, nel Sud e nelle Isole e più contenuto nel Centro. Le province con l’indicatore premi pro capite superiore alla media nazionale (1.686 euro) sono tutte nel Centro-Nord, con i valori più elevati relativi a Trieste, Milano, Parma, Piacenza e Bologna; le 14 province sotto gli 800 euro pro capite sono localizzate nel Sud e nelle Isole.

La raccolta danni è pari a 32 miliardi di euro e resta sostanzialmente invariata rispetto

all’anno precedente, con tendenze territoriali differenziate: in aumento nel Nord (+2,5%) e in calo nel resto del paese. Le province con premi pro capite superiori alla media nazionale (527 euro) sono prevalentemente localizzate nel Centro-Nord con i valori più elevati a Milano, Genova e Vercelli; anche nel settore danni le province con premi pro capite più bassi, sotto i 300 euro, sono situate nel Sud e nelle Isole.

 

I premi pro capite nei rami r.c. auto e natanti presentano una maggiore uniformità tra province, effetto dell’obbligatorietà della copertura. La contrazione del -4,9% rispetto al 2015 si ripartisce diversamente tra le aree geografiche: nel Nord il calo è meno marcato (-2,9%) e più che compensato dalla crescita degli altri rami danni mentre nel resto del Paese la riduzione è più accentuata (-8,1% nel Sud, -6,9% nelle Isole e -5% nel Centro).

 

FONTE ASSINEWS

Previous
Polizze danni, in filiale sarà boom
Next
Generali Italia e growITup scelgono tre startup per progetti Health & Welfare

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy