Mogliano V.to, 18 luglio 2023
(prot. n° 25 GA-GI/2023)
A TUTTI GLI ASSOCIATI
Loro sedi
Oggetto: Nomina 9° componente della Giunta Esecutiva + nuovo “Organigramma” aggiornato
Care Colleghe e Cari Colleghi,
sono oramai trascorsi più di 15 mesi da quando, ancora prima del Congresso di Monopoli, sono iniziate da parte di “qualcuno” le dispute all’interno della nostra associazione sfociate, come ricorderete, in un dibattito concentrato su “personalismi”, nel corso dello stesso Congresso e che hanno creato una incrinatura all’interno della storica coesione del “nostro” GA-GI.
Lo scorso 14 settembre (data che resterà buia nella storia del nostro GA-GI della quale non avremmo mai voluto parlare) è stato addirittura notificato un atto di citazione contro il GA-GI a firma di 4 associati con cui si richiedeva anche la nomina di un “curatore speciale” ma l’istanza è stata revocata dal presidente del Tribunale di Treviso il 24-10-2022.
Contestualmente, gli stessi 4 associati, si sono rivolti al “giudice cautelare” (che è anche il titolare della causa di merito) per richiedere un “provvedimento d’urgenza di sospensione del presidente per grave pericolo in mora” ma anche questa istanza, in data 3-2-2023, è stata rigettata. A tutt’oggi, trascorsi oltre 10 mesi esatti dall’istanza del “provvedimento d’urgenza”, nessun giudice ha deciso di “sospendere l’attività del presidente”.
È giusto ricordare che il presidente e la giunta hanno cercato in diversi modi di sanare questa frattura, dimostrando più di una volta una ampia apertura e invitando a superare i rancori personali, ma come sapete questi appelli sono stati inascoltati e anche l’ultima proposta di mediazione avanzata pubblicamente e per iscritto dal presidente al termine del Consiglio Direttivo del 1° marzo 2023 non solo è stata rifiutata, ma ancor peggio ha avuto come conseguenza che in data 4 aprile 2023 è stata depositata l’istanza di reclamo anche da parte di un 5° consigliere, per la quale stiamo attendendo che il Collegio si pronunci definitivamente sull’ammissibilità, poiché ci sono due versioni contrastanti sulla prescrizione dei termini.
Questo clima di sterile polemica che sta accompagnando anche la vita delle riunioni dei Consigli Direttivi di quest’ultimo anno e che, secondo quanto relazionato da parte di qualche rappresentante di zona (leggendo anche i verbali pervenuti in segreteria), continuano anche in “alcune” assemblee di zona in cui vengono faziosamente diramate gravi insinuazioni sulla trasparenza e lealtà degli organi del GA-GI, innegabilmente non aiuta a risolvere i “veri e seri problemi” della nostra categoria.
Ci rincresce molto che a 13 mesi dal Congresso di Monopoli, il livore e il rancore personale prevalgano sull’interesse della collettività. Se questi fossero gli argomenti del dibattito all’interno del GA-GI, verrebbe da pensare che va tutto bene e che non abbiamo altri problemi di cui occuparci. Ma sappiamo bene che non è così. Dobbiamo continuare a preoccuparci di noi, ci aspettano delle sfide che non possono farci trovare così stanchi ed esausti.
Nonostante queste improduttive diatribe e attacchi personali il presidente e la giunta, coadiuvati dalle commissioni tecniche, hanno portato avanti con impegno e determinazione i risultati che Voi conoscete. Sarebbe stato più facile farsi scoraggiare, lasciare tutto immobile, in attesa che tornasse il sereno. Ma non possiamo permettercelo, anzi rincresce constatare che probabilmente i risultati che avete già apprezzato avrebbero potuto anche essere migliori se fossimo stati più coesi.
Il lavoro che ci aspetta, però, in questi 2 prossimi anni di mandato è sempre più intenso, viste le numerose problematiche che attanagliano la nostra categoria, e per questo abbiamo deciso che sia arrivato il momento di rafforzare la squadra nominando un nuovo componente della Giunta Esecutiva, sarà il nono, che avrà le seguenti deleghe: Employee Benefits e Rischi Agricoli.
Si tratta del collega Pierantonio Fonda, rappresentante di zona della Toscana Sud, la cui scelta è determinata da fattori che non riguardano solo la Sua persona ma anche altri elementi oggettivi come: equilibri politici, eterogeneità di rappresentanza territoriale, ecc. Siamo certi che avrete modo di potere stimare il Suo contributo e, nel frattempo, gli auguriamo un buon lavoro in questa nuova impegnativa esperienza.
Con l’auspicio che, presto, nel “nostro” Consiglio Direttivo” e nelle Assemblee di Zona si ritorni a lavorare con quel giusto clima di dibattito costruttivo, che è sempre prevalso in questi anni, Vi inviamo in allegato il nuovo “organigramma del GA-GI”, aggiornato al 14 luglio scorso, che sostituisce il precedente.
Affettuosi saluti.
p. La Giunta Esecutiva
Il Presidente
Vincenzo Cirasola
Allegato:
- Organigramma GA-GI aggiornato al 14/07/2023