News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
15:40
31/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Nuova produzione vita a settembre: -21,8% per gli agenti

NewSintesi e Rassegna Stampa | 5 Novembre 2015 | 0

Nel mese di settembre, per il quinto mese consecutivo, gli agenti e le agenzie in economia hanno registrato ancora
andamenti negativi, in termini di raccolta premi, rispetto allo stesso mese del 2014: per i primi si è osservato un
calo del 21,8%, con una quota di mercato pari all’8%, mentre per le seconde (che distribuiscono il 2% dell’intera
nuova produzione) la diminuzione è stata del 31,5%. Da gennaio la nuova produzione dell’intero canale agenziale ha raggiunto € 8,6 mld, pressoché stazionaria rispetto all’analogo periodo del 2014.
Nel mese di settembre la rete agenziale complessiva ha intermediato principalmente prodotti di ramo I per oltre l’80% del volume di nuovi premi dell’intero canale, che registrano tuttavia, per il quinto mese consecutivo, una diminuzione del volume di nuovi affari rispetto allo stesso mese del 2014. Da inizio anno, la nuova produzione afferente al ramo I ha raggiunto un importo pari a € 6,7 mld, con una lieve crescita del 2,0% rispetto allo stesso periodo del 2014 mentre le nuove polizze di ramo V, a fronte di un ulteriore discreto calo osservato nel mese, registrano un ammontare premi pari ad appena € 651 mln, importo più che dimezzato rispetto all’anno precedente.

La restante quota (14%) di nuova produzione mensile è costituita essenzialmente dalla componente unit-linked, ancora in crescita rispetto a settembre 2014 ma con una variazione più contenuta rispetto ai mesi precedenti, mentre da gennaio è stato raggiunto un ammontare pari a € 1,2 mld, contro gli appena € 483 mln raccolti nell’analogo periodo dell’anno precedente.
Le forme pensionistiche individuali hanno continuato a registrare, anche nel mese di settembre, un decremento rispetto allo stesso mese nel 2014, raggiungendo da gennaio un ammontare di nuovi premi/contributi pari a € 369 mln, il 15,2% in meno rispetto all’anno precedente.

 

FONTE ASSINEWS 3 NOVEMBRE

Previous
Pensioni: italiani i più pessimisti d’Europa
Next
Generali, utile netto sale dell’8,7% a 1,7 miliardi nei nove mesi

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy