News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
21:32
23/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Oggi i conti dei 9 mesi di Generali. Gli analisti vedono 1,6 miliardi di utile

NewSintesi e Rassegna Stampa | 6 Novembre 2014 | 0

Saranno diffusi questa mattina, a mercati chiusi, i dati dei primi nove mesi di Generali dopo il consiglio di amministrazione della compagnia tenutosi ieri

 

Saranno diffusi questa mattina, a mercati chiusi, i dati dei primi nove mesi di Generali dopo il consiglio di amministrazione della compagnia tenutosi ieri. Gli analisti, che tengono comunque gli occhi puntati sull’investor day di Londra del 19 novembre, si attendono per i tre mesi da luglio a settembre una raccolta premi di 14,3 miliardi di euro (+4,7% anno su anno), un risultato operativo di 1,1 miliardi (+14,7%), un utile pre tasse di 856 milioni euro (+27,6% ) e un utile netto di 484 milioni euro (-4,9%). Mentre sui nove mesi le previsioni indicano premi lordi per 49,9 miliardi, un risultato operativo di 3,6 miliardi, un risultato netto di 1,6 miliardi e un combined ratio al 93,1%. Per quanto riguarda più in particolare le attese degli analisti di Intesa Sanpaolo, che sul titolo Generali hanno un giudizio di buy (comprare) con un prezzo obiettivo a 19,35 euro, le previsioni sul risultato operativo nei tre mesi indicano 964 milioni, corrispondenti a una crescita del 13,7% rispetto allo stesso periodo del 2013. Con il ramo Danni in crescita del 6,4% (a 425 milioni), il Vita in aumento del 16,8% (a 590 milioni) e il segmento finanziario che crescerebbe del 20,3%, apportando nel trimestre 79 milioni. Gli esperti di Intesa Sanpaolo stimano anche un Solvency I Ratio del 159%, rispetto al 162% della fine di giugno, a causa dell’impatto dovuto all’acquisto dell’ultimo 24% delle azioni di Gph (Generali Ppf Holding) che il gruppo ha già messo in conto, con un calo del 7% sull’indice di solvibilità. Mentre gli effetti della cessione di Bsi, che avrà un impatto positivo di 9 punti percentuali sul Solvency I ratio, secondo gli analisti di Kepler Cheuvreux (che fissano il Solvency I al 157%), non sono stati ancora inclusi nel bilancio, la chiusura della cessione a Btg Pactual essendo prevista per la prima parte del 2015.

FONTE MF

 

Previous
Generali: Dopo il terzo trimestre 2014 utile netto stabile e premi in crescita
Next
Dieci giorni per la nuova Rc Auto

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy