In un rapporto intitolato «Vers une (r)évolution du modèle de bancassurance en France?», la società di consulenza Oliver Wyman ha identificato le grandi assi strategiche sulle quali i bancassicuratori devono concentrarsi per garantire perennità al loro modello.
In un rapporto intitolato «Vers une (r)évolution du modèle de bancassurance en France?», la società di consulenza Oliver Wyman ha identificato le grandi assi strategiche sulle quali i bancassicuratori devono concentrarsi per garantire perennità al loro modello.
Se le maggiori sfide sono rappresentate dalla massimizzazione della redditività nel vita e dal proseguimento degli sforzi di diversificazione verso nuovi prodotti e segmenti in tutti i rami, la priorità resta senza dubbio l’adattamento all’evoluzione della distribuzione bancaria.
Se numerosi prodotti assicurativi (ad eccezione delle coperture obbligatorie) sono “venduti” e non “acquistati”, occorre un vasto sforzo commerciale che non può essere costituito solo dai consulenti, già mobilitati su molti altri prodotti bancari.
La società prevede una polarizzazione del mercato: da una parte la vendita dei prodotti semplici e standardizzati, che si appoggerà principalmente ai canali diretti (internet, telefono); dall’altra sarà proposta la vendita di prodotti più complessi che necessitano di consulenti (protezione, previdenza, ecc.), che potrà appoggiarsi su nuovi modelli di vendita in tandem: consulente bancario/consulente assicurativo.
Oliver Wyman non prevede la fine degli sportelli bancari, assolutamente. Al contrario potranno giocare un ruolo fondamentale, permettendo una transizione digitale progressiva per i prodotti più semplici.
Infine la società ritiene importante utilizzare meglio i dati bancari per rivolgersi in maniera intelligente alla clientela e ottimizzare i percorsi clienti multicanale.
FONTE ASSINEWS