News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
05:55
30/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

ORIA: Documento comune delle associazioni di categoria, la soddisfazione di ANAPA

NewSintesi e Rassegna Stampa | 14 Luglio 2014 | 0

Le maggiori associazioni nazionali di rappresentanza degli intermediari assicurativi (ACB, AIBA, SNA, UNAPASS, ANAPA e UEA) fanno sistema e sviluppano un documento comune contenente le osservazioni sulla bozza di decreto istitutivo del nuovo organismo di vigilanza del settore (ORIA), inviandole in una lettera congiunta al Mise, all’IVASS e alle Commissioni Parlamentari.

 

Le maggiori associazioni nazionali di rappresentanza degli intermediari assicurativi (ACB, AIBA, SNA, UNAPASS, ANAPA e UEA) fanno sistema e sviluppano un documento comune contenente le osservazioni sulla bozza di decreto istitutivo del nuovo organismo di vigilanza del settore (ORIA), inviandole in una lettera congiunta al Mise, all’IVASS e alle Commissioni Parlamentari.

Per ANAPA, che si dice soddisfatta della condivisione assieme alle altre associazioni di categoria, è “un’unione che si spera possa perpetrarsi anche in altri contesti. Finalmente – è il caso di dire – su un tema che a breve investirà l’attività di tutti gli intermediari assicurativi, le associazioni di categoria hanno messo da parte le differenze sull’evoluzione che interesserà il mercato assicurativo nel prossimo futuro per condividere le istanze da far pervenire al Ministero dello Sviluppo Economico, allo scopo di evitare che con l’istituzione del nuovo organismo si possano arrecare ulteriori aggravi e carichi di responsabilità all’attività delle migliaia di operatori dell’intermediazione assicurativa”.

“La mancanza di chiarezza sulla composizione dell’assemblea – prosegue la nota di ANAPA –, l’aver riconosciuto il titolo di aderire all’organismo anche all’associazione delle imprese, il divieto di esercizio dell’attività di intermediazione nella duplice forma, individuale e societaria, la soppressione della sez. E del RUI con l’aggravio che i collaboratori potranno figurare solo come persone fisiche, la revisione del sistema sanzionatorio con la previsione della sanzione della sospensione, la farraginosità del procedimento di convalida di iscrizione, rappresentano soltanto alcune delle criticità rilevate che evidenziano, probabilmente, un eccesso di delega nella redazione del decreto istitutivo”.

“Il documento congiunto è il risultato di come le associazioni nazionali siano in grado di lavorare all’unisono per il bene della categoria, e “ fare sistema” superando le differenze ideologiche e strategiche. Mi auguro che questo documento rappresenti il primo passo per potersi riunire nuovamente per lavorare assieme anche su altri tavoli istituzionali che necessitano dell’unione delle forze di rappresentanza della categoria, per evitare che si rechino ulteriori danni agli agenti di assicurazione – ha dichiarato Vincenzo Cirasola, presidente di ANAPA -. Ora non ci resta che attendere l’esito di come il Mise accoglierà le osservazioni comuni e come deciderà di recepirle”.

FONTE INTERMEDIA CHANNEL

 

Previous
Un documento congiunto contro l’Oria
Next
Rc auto e rate mensili i pilastri dell’innovazione

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy