News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
00:43
09/02/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Partnership tra Generali e Bocconi con una cattedra in Insurance and Risk Management

NewSintesi e Rassegna Stampa | 16 Aprile 2018 | 0

Generali diventa partner strategico dell’Università Commerciale Luigi Bocconi grazie a un accordo che istituisce la Gruppo Generali Chair in Insurance and Risk Management.

La Cattedra, affidata al professore ordinario del Dipartimento di Finanza, Stefano Rossi, è stata presentata ieri, martedì 9 aprile, con una lectio inauguralis nel corso della quale – si legge in una nota – “è stato delineato un approccio innovativo al corporate risk management, da intendersi non solo come copertura dei rischi finanziari ma anche, e soprattutto, come gestione dei rischi operativi dell’impresa”.

Tra i relatori, il Group CEO di Assicurazioni Generali, Philippe Donnet, il presidente della Bocconi, Mario Monti, il Group CFO di Assicurazioni Generali, Luigi Lubelli e Franklin Allen, professore di finanza ed economia all’Imperial College London.

“La partnership tra la Bocconi e un grande gruppo assicurativo, che vanta una presenza in più di 60 paesi al mondo, porterà vantaggi ad entrambi – ha detto il rettore dell’Università, Gianmario Verona –. Avremo l’opportunità di condurre ricerca di alta qualità sul mondo assicurativo (che è sottoposto a importanti cambiamenti in epoca di fintech) e potremo alimentare le conoscenze dei nostri studenti, grazie anche al coinvolgimento attivo in aula del Gruppo Generali”.

“Generali sostiene l’Università Bocconi da oltre vent’anni, una collaborazione che si è arricchita nel tempo e che oggi vede un’ulteriore tappa – ha affermato Donnet –. Il settore assicurativo presenta interrelazioni profonde con i grandi temi della contemporaneità e ogni giorno affronta sfide sempre nuove: la partnership con l’Università Bocconi è un contributo importante per studiarle, analizzarle e gestirle”, ha detto il Group CEO di Assicurazioni Generali, Philippe Donnet.

L’accordo – conclude la nota – prevede l’intitolazione della Cattedra per cinque anni, “durante i quali saranno svolte attività didattiche e di ricerca, finalizzate a partecipare al dibattito scientifico in tema assicurativo-finanziario attraverso ricerche e pubblicazioni internazionali, l’organizzazione di incontri, seminari e workshop e altre forme di collaborazione”.

Intermedia Channel

Previous
L’INNOVAZIONE AGILE E DAL VOLTO UMANO
Next
Pensplan, in costante aumento il numero di iscritti alla previdenza complementare territoriale

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy