News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
13:27
01/04/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Per il fondo agenti è sempre più vicino il commissariamento

NewSintesi e Rassegna Stampa | 7 Ottobre 2014 | 0

Diventa sempre più concreto lo spauracchio del commissariamento per il Fonage, il fondo pensione degli agenti.

 

Diventa sempre più concreto lo spauracchio del commissariamento per il Fonage, il fondo pensione degli agenti. Oltre a comportare un drastico taglio ai vitalizi di circa 7mila intermediari pensionati, l’esito rappresenterebbe un brutto colpo all’immagine di un settore che fa della previdenza integrativa uno dei pilastri delle proprie strategie di sviluppo. In un convegno sugli intermediari organizzato oggi a Milano da Insurance Connect, l’Ania ha rigettato ogni ipotesi di aumentare il proprio contributo per scongiurare il commissariamento della cassa previdenziale da parte della Covip (Commissione di vigilanza sui fondi pensione), per il quale ha dichiarato la disponibilità a un esborso di sedici milioni di euro (il 2% circa rispetto a un disavanzo contabile prospettico calcolato in settecento milioni di euro), una decurtazione di circa il 40% delle pensioni in liquidazione e delle dotazioni iniziali di quelli in attività e infine il passaggio a un regime a contribuzione definita (contro l’attuale a prestazione definita), in cui la pensione integrativa è commisurata ai contributi versati.
“Non vi sarà alcuna trattativa”, ha sottolineato Franco Ellena, che presiede la Commissione permanente distribuzione dell’Ania, “noi abbiamo avanzato una proposta agli organi direttivi del fondo, che faranno le proprie valutazioni”. “Se lo vorranno, le singole compagnie potranno decidere contribuzioni aggiuntive”, ha aggiunto Vittorio Verdone, direttore centrale auto, marketing, distribuzione e consumatori dell’Ania, “attraverso un confronto con i propri gruppi agenti nella contrattazione di secondo livello”. La disponibilità ad accettare la proposta dell’Ania “come atto di responsabilità nei confronti della categoria”, è stata manifestata da Anapa e Unapass, che al convegno erano rappresentati rispettivamente dal presidente Vincenzo Cirasola e dal componente della Giunta nazionale Erik Somaschini. Decisamente più dura è invece la posizione dello Sna. “La media dei vitalizi erogati dal fondo è intorno ai 5mila euro l’anno”, ha sottolineato il Presidente nazionale Claudio Demozzi, “e io non mi sento di fare macelleria sociale chiedendo ai colleghi pensionati un taglio così pesante di vitalizi che sono già molto bassi. I sedici milioni proposti dall’Ania sono un’elemosina: e la stessa Ania, che è rappresentata in misura paritetica nel Consiglio di amministrazione del Fonage, è corresponsabile di tutte le scelte gestionali compiute negli anni scorsi”.

FONTE: IO TI ASSICURO

Previous
Generali Italia presenta GeneraFuturo
Next
Il salvataggio dell’Fpa divide gli agenti

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy