News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
22:12
23/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Pitruzzella (Antitrust) invita le imprese a denunciare le condizioni di mercato scorrette

NewSintesi e Rassegna Stampa | 18 Marzo 2015 | 0

All’indomani dell’ennesimo scandalo sulla gestione illecita degli appalti nel nostro Paese, il presidente dell’Authority, Giovanni Pitruzzella, invita le imprese a collaborare nella individuazione di pratiche di mercato scorrette:

 

All’indomani dell’ennesimo scandalo sulla gestione illecita degli appalti nel nostro Paese, il presidente dell’Authority, Giovanni Pitruzzella, invita le imprese a collaborare nella individuazione di pratiche di mercato scorrette: “Lancio un’indicazione alle imprese che si sentono vessate, perdenti o comunque danneggiate dai comportamenti di altre imprese, che abusano del loro potere di mercato, che danno vita a cartelli che le escludono dal mercato, informino l’Antitrust. Noi trattiamo ogni indicazione con enorme riservatezza, ma lo facciamo nell’interesse del funzionamento di un mercato efficiente, a vantaggio delle imprese corrette e dei consumatori. I rapporti tra l’Autorità Garante Concorrenza e Mercato con le altre autorità, innanzitutto dell’Anticorruzione, dell’Energia, delle Assicurazioni e di Banca d’Italia, sono di stretta, intensa e quotidiana collaborazione”.

Alla domanda su quali siano i settori meno liberalizzati Pitruzzella ha indicato il comparto dell’energia “dove ci sono tanti soggetti ma non c’è ancora un mercato pienamente funzionante. E comunque più che parlare di settori non liberalizzati, direi che si tratta di settori in cui certe regole impediscono il pieno dispiegarsi della concorrenza”.

Tra gli altri settori chiamati a rivedere le loro regole Pitruzzella ha citato “quello bancario, quello dei porti e servizi portuali”.

Infine, per quanto riguarda le assicurazioni il presidente dell’Authority ha sottolineato come si tratti di un settore “già molto liberalizzato, dove ci sono molti concorrenti, ma dove le polizze restano molto elevate”. Su questo ultimo punto, ha ricordato, “il governo ha adottato il disegno di legge sulla concorrenza recependo le indicazioni dell’Antitrust per una riforma di questo settore, che credo potrà portare forti benefici ai consumatori”

FONTE ASSINEWS

Previous
Fondo Pensione Agenti, per salvarlo tagli solo agli agenti in attività?
Next
Ccnl, sindacati contro lo Sna

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy