News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
02:36
29/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Più customer experience per attirare i millennials

NewSintesi e Rassegna Stampa | 8 Ottobre 2018 | 0

La sfida che attende le assicurazioni, ma non solo, è decisamente ardua se si guarda ai nuovi consumatori del futuro, quelli che si stanno iniziando ad affacciare sul mercato. I cosiddetti millennials sono attratti dai social media, nelle scelte di acquisto guardano molto al marchio, cercano la velocità ma sono anche infedeli per natura.
Ovvero se trovano un prodotto o un servizio migliore sono pronti a cambiare, e ovviamente vogliono essere soddisfatti del loro acquisito.

A tracciare il profilo è stato ieri Alessandro Livrea, country manager Italia di Akamai Technologies, piattaforma tecnologica che serve il 30% del traffico web mondiale. «I giovani non guardano la tv e non usano il computer, ma vivono con il telefonino in mano usando app, comprano online ma non disdegnano assolutamente il canale fisico», ha spiegato Livrea, «e guardano molto alla customer experience». Fattore, quest’ultimo, che vede ancora le compagnie assicurative decisamente indietro rispetto ad altri comparti, anche nel confronto con le banche, per restare in ambito finanziario. E le assicurazioni devono essere molto veloci a colmare il gap perché si calcola che, entro il 2020, la customer experience sarà sempre più rilevante nelle scelte di acquisto rispetto a prezzo e al prodotto stesso. Un peso determinante ce l’ha poi la velocità di navigazione delle app. «La velocità di utilizzo di una app è spesso direttamente proporzionale al fatturato di un’azienda», conclude Livrea, «una connessione lenta può arrivare a determinare l’uscita dal mercato di un’impresa».

FONTE ITALIA OGGI

Previous
Quanto vale la tech revolution
Next
Nuove polizze sempre più tech

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy