Nel settore assicurativo si moltiplicano le iniziative basate sulle nuove tecnologie. Uno degli esempi più vistosi è rappresentato dalla scatola nera che rileva il comportamento alla guida.
Nel settore assicurativo si moltiplicano le iniziative basate sulle nuove tecnologie. Uno degli esempi più vistosi è rappresentato dalla scatola nera che rileva il comportamento alla guida. Nonostante il calo delle immatricolazioni, si stima che dal 2012 al 2016 le installazioni di nuovi dispositivi aumenteranno di oltre il 90%. Fra i più presenti nel settore c’è il gruppo Generali, con circa 700 mila scatole nere in circolazione. Grazie a sistemi applicativi basati su algoritmi proprietari, la compagnia è in grado di calcolare lo stile di guida degli assicurati in funzione di parametri di sicurezza come rispetto dei limiti di velocità, esposizione al rischio, intensità delle accelerazioni e decelerazioni durante la guida. Questa formula permette uno sconto nella fase iniziale e una personalizzazione al successivo rinnovo.
La polizza Generali Sei in Auto Pay per Use permette di pagare in base all’effettivo utilizzo della vettura; il premio è calcolato infatti in relazione al chilometraggio. La polizza garantisce da subito un risparmio su rc auto e Kasko e del 50% su incendio e furto. Impianto satellitare, installazione e canone di abbonamento sono gratuiti.
Genialloyd, società appartenente al gruppo Allianz, è la prima compagnia di assicurazioni in Italia a portare il suo servizio clienti anche su WhatsApp. Nei giorni scorsi è cominciata la fase di test per i primi mille clienti che si registreranno sul sito www.genialloyd.it; potranno comunicare anche su WhatsApp per ogni esigenza e inviare eventuali documenti semplicemente scattando una foto con il cellulare. Solo i reclami formali continueranno a essere inviati via email, fax o lettera.
«Genialloyd punta da sempre sulla innovazione e sulla qualità del servizio per i suoi 1,4 milioni di clienti — sottolinea Leonardo Felician, amministratore delegato della compagnia-. Ai canali tradizionali di comunicazione abbiamo aggiunto da anni i social media, come Facebook e Twitter. Da oggi sperimentiamo WhatsApp. con l’obiettivo di essere ancora più immediati e tempestivi».
Nel 2014 Genialloyd ha raccolto premi per un totale di 566 milioni di euro con oltre 1,4 milioni di clienti. Specializzata nel settore auto e moto, vende attraverso il canale Internet e call center anche polizze per ciclomotori, camper, veicoli commerciali, polizze casa e famiglia, terremoto e infortuni.
FONTE CORRIERE ECONOMIA