«Perché eliminare completamente Imu e Tasi? Lo Stato potrebbe pensare di trattenerne un pezzetto e il soggetto sarebbe obbligato a farsi una polizza assicurativa contro i danni da terremoti e inondazioni e coprire almeno il 50% del valore della sua abitazione. L’anno successivo lo stesso soggetto potrebbe riavere indietro la cifra pagata grazie a un credito di imposta». L’idea è di Aldo Minucci, presidente dell’Ania, intervenuto al recente forum Ania-consumatori sul welfare.
Negli ultimi 10 anni, lo Stato ha dovuto pagare 3 e 3,5 miliardi di euro per i danni da terremoti e inondazioni.
FONTE TUTTO INTERMEDIARI (23 OTTOBRE)