Polizze Il deficit delle piccole Aziende con poche tutele La coperta è corta e con molti buchi: le piccole e medie imprese italiane sono pesantemente sottoassicurate anche per effetto della crisi, che pure in questo settore porta a tagliare i costi in maniera massiccia. La coperta è corta e con molti buchi: le piccole e medie imprese italiane sono pesantemente sottoassicurate anche per effetto della crisi, che pure in questo settore porta a tagliare i costi in maniera massiccia. Sono esposte, soprattutto, agli eventi più gravi (uno per tutti: le calamità naturali), quelli che possono mettere in ginocchio un’azienda di piccole dimensioni. «Il mercato assicurativo delle Pmi vale circa 7,6 miliardi di euro — spiega Milena Ruggeri, consulente senior di Innovation Team, che ha condotto una ricerca sulle polizze per Pmi — e rappresenta circa il 42% del comparto danni non auto e il 79% del totale del settore aziende. La maggior parte delle piccole realtà è caratterizzata da forti scoperture. Molte si assicurano solo contro gli eventi classici, come furto e incendio, mentre non hanno garanzie contro i danni indiretti che derivano da interruzione di attività, i rischi tecnologici o la responsabilità civile che deriva dall’utilizzo dei prodotti». FONTE CORRIERE ECONOMIA – IO MI ASSICURO |
Area Soci
Non sei ancora registrato?
Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it