News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
02:38
29/01/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Poste chiede banca dati ad Ania e si prepara a ingresso nell’Rc Auto

NewSintesi e Rassegna Stampa | 10 Dicembre 2017 | 0

Poste Italiane ha chiesto ad Ania, l’associazione delle inprese assicuratrici, di poter acquisire la banca dati sul rischio di incidenti auto in Italia. Lo ha riferito a Reuters una fonte a conoscenza del dossier, spiegando che l’iniziativa di Poste è propedeutica al debutto nel settore dell’assicurazione Rc Auto, un mercato che nel 2016 contava premi per quasi 13,5 miliardi di euro.

“Poste ha chiesto di poter acquisire la banca dati di Ania sulla sinistrosità dei veicoli aggregata per fattori di rischio: età, provincia, cavalli fiscali, ecc…”, ha detto la fonte. Sulla base di tali dati, si può costruire “più o meno” il listino dei premi assicurativi, ha aggiunto.

Ania, contattata da Reuters, ha detto che non risulta tale richiesta da parte di Poste. Poste Italiane non commenta.

Le voci sul possibile ingresso della società guidata da Matteo Del Fante (nella foto, di Marmorino / Newpress) nel settore della responsabilità civile per autoveicoli si rincorrono da alcuni mesi, ma finora Poste non ha commentato ufficialmente. L’azienda, ha detto l’AD durante una recente audizione alla Camera, presenterà il nuovo piano industriale tra dicembre e gennaio.

Poste dispone già di una società di assicurazione danni, Poste Assicura (che fa parte del gruppo Poste Vita), autorizzata dal 2010 per i rami infortuni e salute, responsabilità civile generale, incendio, altri danni ai beni, assistenza, tutela legale e perdite pecuniarie.

Ma soprattutto, Poste conta su circa 13.000 uffici postali, coprendo il 97% dei 7.778 Comuni italiani. Una rete capillare di sportelli che nessun concorrente potrebbe vantare e che ha dato già a Poste nel 2016 il primato tra le compagnie assicurative italiane nel ramo vita, in base alla classifica di settore elaborata da Ania.

Il settore delle assicurazioni Rc Auto in Italia nel 2016 è stato dominato da Unipol, con premi per oltre 3,5 miliardi di euro e una quota di mercato del 26,5% circa, da Allianz (17,7% circa) e da Generali (con quasi il 13,5%), secondo i dati dell’Ania.

Fonte Reuters Italia

Previous
Pensioni, uno squilibrio (italiano) da 88 miliardi
Next
Generali, partnership con la startup Ellcie Healthy per incrementare la sicurezza alla guida

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy