News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
06:42
22/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Premi al terzo trimestre 2016 in calo del 7,7%

NewSintesi e Rassegna Stampa | 1 Maggio 2017 | 0

La raccolta premi nei rami vita e danni dal mercato italiano nei primi nove mesi del 2016 ammonta a 107.035 milioni di euro, con un decremento del -7,7% rispetto al corrispondente periodo del 2015.

Secondo i dati pubblicati dallIVASS nei primi nove mesi del 2016 le imprese vigilate hanno raccolto complessivamente premi per un ammontare di 99.816 milioni di euro (93,3% del mercato italiano), con un decremento pari a – 8,1% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. Le Rappresentanze vigilate SEE hanno realizzato a tutto il terzo trimestre 2016 una raccolta complessiva di 7.219 milioni di euro (6,7% del mercato italiano), con un decremento del -1,7% rispetto al corrispondente periodo del 2015.

Nei primi nove mesi del 2016 la raccolta del settore vita ha fatto registrare un calo di 8,5 miliardi di euro (-9,5%) rispetto all’analogo periodo del 2015 (anno che presenta il valore massimo dal 2004). La riduzione ha interessato i rami III (unit e index-linked) e V (operazioni di capitalizzazione), e in lieve misura anche il ramo I.

Considerando il canale distributivo, nella figura che segue si osserva il calo a tutto il terzo trimestre su base annua (già registrato nel primi due trimestri del 2016) del ricorso ai Promotori finanziari.

Il dato della raccolta danni a tutto il terzo trimestre del 2016 conferma la contrazione del settore, determinata dal ramo R.C. auto e iniziata nel 2011: la raccolta si attesta a 25,7 miliardi di euro, con una flessione del -1,6% rispetto ai primi nove mesi del 2015.

L’analisi per canale distributivo conferma la prevalenza della raccolta attraverso le Agenzie con mandato. Tale canale, in lieve flessione rispetto al medesimo periodo del 2015, colloca il 72,5% del portafoglio danni e l’85,4% della raccolta del Ramo 10 – R.C. autoveicoli terrestri.

FONTE ASSINEWS

Previous
“GENERAEQUILIBRIO”: OLTRE 260 MILIONI DI RACCOLTA NEI PRIMI DUE MESI
Next
Philippe Donnet: Generali cresce più dei competitor e si tratta di una crescita di qualità

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy