News

  • Comunicazione su Contributo Unificato: modifiche a partire dal 1/1/2023 20 Gennaio 2023
  • IMPORTANTE: nuova polizza collettiva Infortuni Agenti e famigliari 29 Dicembre 2022
  • Organigramma GA-GI triennio 2022-2025 11 Luglio 2022
  • Mozione e risultati votazioni 34° Congresso di Monopoli 28 Giugno 2022
  • Lettera del presidente: importanti novità per la Compagnia 23 Giugno 2022
Gruppo Agenti Generali Italia
21:43
23/03/2023
  • Home
  • Chi Siamo
  • Sala stampa
    • Dicono di noi
    • Comunicati stampa
    • NewSintesi e Rassegna Stampa
    • Comunicazioni agli associati
    • Manuali utili, studi, pubblicazioni e ricerche di mercato
  • Foto e Video
    • Foto
    • Video
  • Congressi e Convention
  • Contatti
  • Siti Utili
  • Privacy
  • Area Soci

Premi assicurativi ridotti

NewSintesi e Rassegna Stampa | 6 Gennaio 2014 | 0

Il decreto legge n. 145 del 23 dicembre 2013 (Gazzetta Ufficiale n. 300 del 23 dicembre 2013), in vigore dal 24 dicembre 2013, fa compiere un ulteriore passo in avanti verso l’installazione generalizzata della scatola nera sui veicoli.

 

Il decreto legge n. 145 del 23 dicembre 2013 (Gazzetta Ufficiale n. 300 del 23 dicembre 2013), in vigore dal 24 dicembre 2013, fa compiere un ulteriore passo in avanti verso l’installazione generalizzata della scatola nera sui veicoli.

Le imprese di assicurazione potranno proporre la stipula di contratti che prevedono l’installazione di meccanismi elettronici che registrano l’attività del veicolo. Se l’assicurato acconsentirà all’installazione di questi meccanismi, i costi di installazione, disinstallazione, sostituzione e portabilità saranno a carico dell’impresa, che dovrà applicare, all’atto della stipulazione del contratto, una riduzione significativa del premio.

In caso di contratto siglato con un nuovo assicurato, in sede di prima applicazione, la riduzione del premio non potrà essere inferiore al 7% dell’importo risultante dalla somma dei premi Rca incassati nella Regione dalla medesima compagnia nell’anno precedente divisa per il numero degli assicurati nella stessa Regione.

In caso di scadenza di un contratto e di stipula di un nuovo contratto di assicurazione fra le stesse parti, l’entità della riduzione del premio, in sede di prima applicazione, non potrà comunque essere inferiore al 7% del premio applicato all’assicurato nell’anno precedente. Se uno dei veicoli coinvolti in un incidente risulterà essere dotato della scatola nera, le risultanze del dispositivo formeranno piena prova, nei procedimenti civili, dei fatti cui esse si riferiscono, salvo che la parte contro la quale sono state prodotte dimostri il mancato funzionamento del predetto dispositivo.

FONTE: ITALIA OGGI

Previous
Polizze, il nuovo derby
Next
Tiro incrociato sulla riforma Rc auto

Area Soci

ricordami
password dimenticata?
Torna al login

Non sei ancora registrato?

Hai dimenticato sia username che password? Manda una mail a gruppoagenti@generali.it

Social

34° CONGRESSO NAZIONALE GA-GI 17-18 GIUGNO 2022 – MONOPOLI

banner

Magazine GA-GI NewSintesi

banner

Coordinamento Europeo degli Agenti delle Generali

banner

Emergenza Coronavirus – Covid19

banner

Rubrica Agenti

banner

Fondo Pensione Gruppo Agenti Generali Italia

banner

Associazione ex Agenti

banner

Cassa Previdenza per gli Agenti delle Assicurazioni Generali

banner
Copyright © 2019 gruppoagentigenerali.it Ragione Sociale: Gruppo Agenti Generali Italia - CF: 80137230159 - Sito realizzato da UNOONE - Cookie Privacy Policy